Freddo record in Antartide: minimo stagionale registrato alla base Concordia
Guarda la versione integrale sul sito >
Freddo record in Antartide, dove si è registrata la nuova temperatura minima stagionale del continente alla base Concordia.
Freddo record in Antartide, dove si è registrata la nuova temperatura minima stagionale del continente alla base Concordia. Fonte: esa.int
Freddo record in Antartide: minimo stagionale registrato alla base Concordia – 11 luglio 2016 – Se l'estate è ormai entrata nel vivo nell'emisfero boreale, al contrario in quello australe è l'inverno che tiene banco, con freddo e neve grandi protagonisti. Anche in Antardide questa è la stagione più fredda, con le temperature che scendono abbondantemente sotto la soglia dei -50°C: non solo, perché queste si possono spingere anche sotto i -80°C, come accatuto nei giorni scorsi nella base italo francese Concordia, con il nuovo record di freddo segnato per l'inverno 2016 in Antartide.
Guarda la versione integrale sul sito >
La base italo francese Concordia si trova ad una altitudine di circa 3200 metri nel Plateau Antartico e lo scorso 08 luglio ha segnato la temperatura più bassa mai registrata durante questo inverno 2016 in tutto il continente ghiacciato, raggiungendo -82.4°C. Si tratta in particolare del quinto valore più basso mai raggiunto a Concordia nel mese di luglio, mentre il record di freddo qui registrato il 27 agosto 2015 è stato di -84.7°C. Non è escluso però che questo record di freddo per la stagione 2016 possa venire ritoccato nei prossimi giorni in Antartide: infatti soprattutto nella base russa di Vostok, le temperature sono costantemente inferiori ai -70°C, con minime che arrivano anche a -80°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
La storia della base Concordia è abbastanza recente, essendo operativa solamente da 12 anni, ovvero dal 2005: data la brevità della sua serie storica, questa continua ad aggiornare i dati dei vari record, che ancora non si avvicinano a quelli di Vostok, dove la temperatura minima mai registrata fu di di -89.5°C il 21 luglio 1983. Il freddo, come detto, non abbandonerà l'Antartide nei prossimi mesi, con l'inverno che ufficialmente finirà solamente il prossimo 31 agosto. Seguite dunque i prossimi aggiornamenti per vedere se in Antartico sarà possibile scendere nuovamente sotto i -80°C segnando un nuovo record di freddo per questo inverno e magari assoluto.
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Freddo in arrivo sulla terza settimana di marzo con aria artica in ingresso da est sull’Italia
17 Marzo 2025 | ore 10:48
Meteo – Torna la neve in Italia grazie ad un fronte freddo, attesi fiocchi anche fino in collina
17 Marzo 2025 | ore 09:18