Ghiaccio ARTICO: raggiunto il minimo stagionale di estensione, vediamo come procede ora la ricrescita
Guarda la versione integrale sul sito >
Ghiaccio artico di nuovo in crescita in questo periodo, nel mese di Settembre raggiunto il minimo stagionale con 1,7 milioni di chilometri quadrati in meno rispetto la media.
Ghiaccio ARTICO: raggiunto il minimo stagionale di estensione, vediamo come procede ora la ricrescita. Fonte nsidc.org
Ghiaccio ARTICO: raggiunto il minimo stagionale di estensione, vediamo come procede ora la ricrescita – 24 Ottobre 2018 – Raggiunto il valore minimo di estensione del ghiaccio artico tra il 19 settembre e il 23 settembre 2018, l'estensione del ghiaccio marino artico per il mese di settembre 2018 è stata in media di 4,71 milioni di chilometri quadrati (sesto settembre più basso nel record del satellite dal 1979 al 2018). Valori inferiori la media (1981-2010) di 1,70 milioni di chilometri quadrati. La perdita di ghiaccio marino durante la prima metà di settembre si è verificata principalmente nella parte orientale della Siberia poichè i venti provenienti da sud hanno portato aria calda nella regione. Il ritiro in queste aree è stato parzialmente compensato dall'espansione del ghiaccio nel Mare di Beaufort orientale e nei mari di Kara e Barents del nord. Tuttavia dall'estensione minima stagionale raggiunta il 19 settembre e il 23 settembre 2018, la crescita di ghiaccio è avanzata nell'Arcipelago canadese, nei mari settentrionali di Chukchi e Beaufort e nel Mare Orientale della Groenlandia, ritirandosi leggermente all'interno del Mare di Kara.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le temperature dell'aria nel mese di settembre al livello di 925 hPa (circa 1000 metri sopra la superficie) sono risultate superiori la media da 3 a 8 gradi Celsius sopra i mari occidentali di Beaufort, Chukchi e della Siberia orientale. Anchorage, in Alaska, ha registrato il suo settembre più caldo di sempre. Tutto questo determina tuttora un processo più lento di congelamento dopo il minimo di estensione del ghiaccio artico registrato tra il 19 e il 23 Settembre. Seguite i prossimi aggiornamenti meteo sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia durante la prossima settimana.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Alta pressione in ritirata, in arrivo prima aria polare e poi un impulso artico con neve a quote basse
18 Dicembre 2024 | ore 09:09
Meteo – Ultima settimana di settembre molto dinamica con diverse fasi di maltempo e temperature altalenanti
24 Settembre 2024 | ore 09:17
Meteo – Focus ondata di caldo africano in Italia con temperature anche oltre i 40°C. Vediamo quando e dove
18 Giugno 2024 | ore 09:28
Meteo – Anno che parte piuttosto caldo con un gennaio che per l’Italia si colloca al quinto posto, ecco i dati
06 Febbraio 2024 | ore 16:25