Ghiaccio ARTICO: valori di estensione sotto la media di riferimento, tuttavia non così male come negli scorsi anni
Guarda la versione integrale sul sito >
Il processo di fusione del ghiaccio marino artico procede ad un buon ritmo durante questo periodo dell' anno, si misurano valori di estensione minori rispetto la media.
Ghiaccio Artico 15 Luglio 2018 – fonte nsidc.com
Ghiaccio ARTICO: valori di estensione sotto la media di riferimento, tuttavia non così male come negli scorsi anni – 18 Luglio 2018 – L'estensione del ghiaccio marino dell'Artico risulta pari a 8,5 milioni di chilometri quadrati in data 15 Luglio 2018, e confrontando questo valore con la media di riferimento ( 1981-2010) risulta 1,24 milioni di chilometri quadrati al di sotto della media. Rispetto ai precedenti anni tuttavia il deficit negativo risulta meno preoccupante, solo nel 2015 l' estensione del ghiaccio marino artico era maggiore di adesso. Fino ad oggi, la fusione del ghiaccio marino artico è stato più veloce nel Mare di Kara, mentre nel Mare di Beaufort, mari di Barents, Groenlandia orientale e mare di Chukchi, la ritirata è stata più lenta.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tuttavia, le temperature dell'aria sul polo e sui mari della Siberia orientale e del Chukchi al livello circa di 1000 metri di quota variavano da 1 a 2 gradi Celsius oltre la media per la prima parte di luglio. Le regioni con temperature dell'aria inferiori alla media risultano invece nei mari di Kara, Laptev e Beaufort, da -1 a -3 gradi Celsius al di sotto della media.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Alta pressione in ritirata, in arrivo prima aria polare e poi un impulso artico con neve a quote basse
18 Dicembre 2024 | ore 09:09
Meteo – Ultima settimana di settembre molto dinamica con diverse fasi di maltempo e temperature altalenanti
24 Settembre 2024 | ore 09:17
Meteo – Focus ondata di caldo africano in Italia con temperature anche oltre i 40°C. Vediamo quando e dove
18 Giugno 2024 | ore 09:28
Meteo – Anno che parte piuttosto caldo con un gennaio che per l’Italia si colloca al quinto posto, ecco i dati
06 Febbraio 2024 | ore 16:25