GRANDINE a PAVIA: città coperta dal ghiaccio dopo un forte temporale
Un forte temporale si è abbattuto nel pomeriggio di ieri, 12 aprile, su Pavia, accompagnato anche dalla grandine che ha ricoperto la città.
[new_royalslider id="16800″]
GRANDINE a PAVIA: città coperta dal ghiaccio dopo un forte temporale – 13 aprile 2018 – Un violento temporale ieri pomeriggio si è abbattuto su Pavia, accompagnato da una vera e propria tempesta e anche dalla grandine che ha imbiancato tutta la città, come potete vedere dalle foto qui sopra scattate da Alberto Desimoni come anche dal video di seguito postato su youtube.com da anneston perera. La grandine, per definizione è un tipo di precipitazione solida che consiste in piccoli chicchi di ghiaccio il cui diametro sia superiore ai 5 mm. Gli ingredienti necessari perché la grandine si formi è la presenza forti correnti ascensionali come anche di una grande estensione verticale della nube, un cumulonembo, dove vi sia un grande contenuto di acqua liquida, grandi gocce e anche temperature sotto lo zero. Le gocce d'acqua infatti, crescendo in un ambiente in cui la temperatura continua a diminuire a causa dei moti verticali che la portano sempre più in alto, congelano appena vengono a contatto con dei nuclei di condensazione: questi cristalli di ghiaccio a causa dei continui movimenti che seguento le correnti interne alle nubi, assumono poi una forma a cipolla, con vari strati che man mano si aggiungono al chicco originale. Quando poi i chicchi di grandine sono troppo pesanti, questi precipitano a terra: più intensa sarà la tempesta, più i chicchi di grandine saranno grandi.
a cura di Martina Rampoldi
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32