In arrivo ONDATA DI CALORE in Italia, picchi fino a +40°C! Ecco dove e quando

Anticiclone africano in ripresa, picchi fino a +40°C al sud entro il week-end

Temperature in aumento con il caldo che si farà sentire al sud Italia
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

L'Anticiclone in timida ripresa

Già dalla giornata di ieri, l'Anticiclone africano si sta facendo nuovamente largo su tutto il Mediterraneo, apportando condizioni meteo di generale stabilità (soprattutto per quello che riguarda le regioni centro-meridionali italiane) e caldo in graduale aumento sia di giorno che di notte in tutte le principali città italiane.

Caldo fin ora gradevole sul territorio nazionale

Al momento, l'Anticiclone africano appare piuttosto timido nella sua risalita, tanto che le temperature rimangono contenute lungo tutto lo stivale. Clima tipicamente estivo senza troppi eccessi termici da nord a sud. Ma come andiamo a vedere ora, questo clima gradevole ha una durata a breve termine.

Nuovo e ulteriore rinforzo in arrivo dell'Anticiclone africano al sud

Attesa una nuova ondata di caldo al Sud.

Al sud è previsto l'arrivo di un ulteriore rinforzo dell'Anticiclone africano, con temperature in brusco aumento sia per i valori minimi, che per quelli massimi già a partire dalla giornata di giovedì, raggiungendo il picco dell'ondata di calore però solamente nella giornata di venerdì. Questo a causa di una depressione che in queste ore sta colpendo le Isole Britanniche che, spostandosi verso est, pesca grazie al suo moto ciclonico aria calda dal nord-Africa e la trasporta in direzione delle regioni meridionali di Italia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Picchi di temperatura fino a +40°C in Sicilia

Con il rinforzo dell'Anticiclone africano previsto entro la giornata di venerdì, come detto, anche le temperature subiranno un'impennata in tutto il sud Italia e nelle Isole Maggiori. In particolar modo in Sicilia sono previsti picchi locali fino a +40°C con +38/+39°C diffusi su tutto il territorio regionale. Picchi di +38/+39°C attesi anche in Sardegna e zone interne della Puglia settentrionale. Infine anche in Basilicata sono previste temperature fino a +38°C nella giornata di giovedì.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al nord arriva il maltempo

Agosto si apre con caldo e maltempo che si contendono l'Italia.

In concomitanza dell'arrivo della forte ondata di calore al sud, il nord invece vedrà le proprio condizioni meteo peggiorare con l'arrivo del maltempo. Scenario meteorologico italiano dunque spaccato esattamente a metà. Questo perché nella giornata di venerdì e sabato è previsto un leggero affondo di matrice nord-atlantica, interessare il nord e parzialmente anche le regioni centrali. Condizioni di generale maltempo al nord, con nuvolosità in aumento anche nelle regioni centrali, dove non è escluso comunque qualche rovescio di moderata intensità.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.