In arrivo sull' ITALIA un' intensa fase di MALTEMPO

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Si apre una lunga e a tratti anche intensa fase di Maltempo sull' Italia con piogge, nevicate e temperature in sensibile calo.

Intensa fase di Maltempo sull' Italia con piogge, temporali e nevicate su alpi e appennino nelle prossime ore e nei prossimi giorni – Foto Jan Kronbügel

In arrivo sull' ITALIA un' intensa fase di MALTEMPO – 1 Febbraio 2018 – L' Anticiclone delle Azzorre responsabile del bel tempo degli ultimi giorni e clima mite sarà un lontano ricordo da oggi e nei prossimi giorni quando sull' Italia transiteranno più perturbazioni, tutte con associate masse di aria fredda in quota. La stagione invernale potrebbe entrare nel vivo proprio ora con il ritorno delle piogge, temporali nonchè della neve e fino a bassa quota al centro e al nord Italia. Saranno inizialmente le regioni settentrionali  quelle maggiormente interessate dall' arrivo del maltempo, con piogge e nevicate sulle Alpi anche abbondanti e fino a bassissima quota sui settori orientali. Poi i fenomeni più intensi raggiungeranno il centro nelle prossime 24-36 ore associato anche un sensibile calo delle temperature. Tornerà la neve sull' Appennino fin a quote collinari nella giornata di Sabato 3 Febbraio.  

ANCORA NON SIETE ISCRITTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE? CLICCATE QUI PER NON PERDERE NESSUN VIDEO!


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo con piogge in arrivo e nevicate sempre più in basso e fino a quote collinari nella giornata di sabato 3 Febbraio. Le temperature subiranno un sensibile calo ma solo dalla seconda parte della giornata di Venerdì ad iniziare dalle regioni settentrionali e a seguire su quelle centro-meridionali per l' ingresso di correnti settentrionali più fredde sul bacino del Mediterraneo. Seguite tuttavia i prossimi aggiornamenti con il maltempo in arrivo dai connotati tipicamente invernali. 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3