L'inverno sta arrivando: ecco le 10 città più nevose al mondo
Guarda la versione integrale sul sito >
L'inverno è ormai alle porte: se adorate la neve, ecco le 10 città in cui vorreste andare a vivere!
L'inverno è ormai alle porte: se adorate la neve, ecco le 10 città in cui vorreste andare a vivere! Fonte: getaroundjapan.jp
L'inverno sta arrivando: ecco le 10 città più nevose al mondo – 28 ottobre 2015 – Quando arriva l'inverno la popolazione generalmente si divide in due, con da una parte gli amanti della neve e dall'altra coloro che invece la odiano. Se appartenete alla prima categoria e non vedete l'ora che l'inverno arrivi colorando di bianco con un soffice manto di neve tutto il paesaggio attorno a voi, dovete segnarvi i nomi di queste 10 città, che sono le più nevose al mondo. Una meta perfetta per poter pianificare già le vacanze natalizie oppure anche nei primi mesi del 2016, senza doversi recare in montagna.
Guarda la versione integrale sul sito >
Premettendo che questa è una classifica stilata per le grandi città abitate, in cui il numero di residenti supera almeno i 100mila elementi, in questa particolare graduatoria non troviamo neanche una rappresentante del vecchio continente, con tutte le località più nevose concentrate tra Canada, Stati Uniti e Giappone: in quale stato si troverà la città “ideale" dove ogni inverno cade mediamente più neve rispetto al resto del pianeta?
10. Buffalo (New York, USA): ogni anno durante l'inverno cadono mediamente sulle rive del lago Eire, negli Stati Uniti nord orientali, circa 241 cm di neve.
9. Rochester (New York, USA): ci troviamo ancora negli Stati Uniti, sempre nella zona nord orientale, sulle rive del lago Ontario, dove ogni anno cadono mediamente 251 cm di neve.
8. Akita (Giappone): ci spostiamo in Asia, precisamente in Giappone, nella parte nord occidentale della principale isola di Honshu, dove mediamente gli accumuli annui raggiungono i 272 cm di neve.
7. Saguenay (Quebec, Canada): torniamo in america ma questa volta nel Canada sud orientale, nella regione del Quebec. In questa città, nata nel 2002 unendo più comuni, ogni anno cadono mediamente 312 cm di neve.
5. Syracuse (New York, USA) & Quebec City (Quebec, Canada): al quinto posto troviamo insieme ancora due città americane, una negli Stati Uniti nord orientali, nel nevosissimo stato di New York, che ogni anno grazie al particolare fenomeno dello snow lake effect vede il paesaggio tingersi di bianco, mentre l'altra si torva nel confinante Quebec, versante canadese. In queste due città, sono 315 i centimetri di neve che ogni inverno cadono a ricoprire con un manto bianco le trafficate strade cittadine.
4. St. John's (Newfoundland and Labrador, Canada): siamo lungo l'estremità orientale della penisola di Avalon, ed ogni anno cadono mediamente 333 cm di neve nella stagione invernale.
Passiamo ora alla top 3: quale sarà il podio delle città più nevose della terra?
Guarda la versione integrale sul sito >
3. Toyama (Hokuriku, Giappone): siamo di nuovo in Giappone, ancora sulla principale isola di Honshu, esattamente nella zona settentrionale dell'isola. Qui cadono mediamente 363 cm di neve ogni inverno, rendendola la terza grande città, con 417mila residenti, più nevosa al mondo.
2. Sapporo (Hokkaido, Giappone): i 1.9 milioni di residenti possono godere o soffrire, dipende dai punti di vista, di ben 485 cm medi annui di neve, con il Giappone che quindi si presenta come uno dei paesi più nevosi al mondo.
1. Aomori City (Tohoku, Giappone): la città più nevosa al mondo si trova quindi sempre in Giappone, nel Nord Est dell'isola di Honshu ed ogni anno cadono mediamente 792 cm di neve! Il paese del sol Levante si conferma essere quindi il luogo dove gli inverni sono caratterizzati da grandi nevicate fin nelle grandi città.
Siete dunque avvisati: se volete passare un inverno all'insegna della neve pur non dovendo recarvi in montagna, il Giappone sembra il posto adatto per voi!
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58