La peggiore alluvione degli ultimi 50 anni sta determinando gravi disagi alla popolazione. Fiumi di fango, vittime e zone sommerse in Cina. Foto
Piogge alluvionali in Cina: situazione critica nel sud-est del Paese
Guarda la versione integrale sul sito >
Inondazioni: situazione critica in Cina
La Cina sta continuando ad essere interessata da piogge torrenziali, tanto che in alcune zone del Paese, nel corso degli ultimissimi giorni, è caduta una quantità d'acqua eccezionale e si sono avute frane, crolli e inondazioni di diverse città.
Vittime e feriti in Cina
Inondazioni causate da piogge torrenziali stanno colpendo duramente il settore sud-orientale della Cina e purtroppo stanno determinando vittime, feriti ed evacuazioni di massa. Le forti piogge hanno colpito la Cina sudorientale questa settimana, distruggendo case e raccolti e determinando l'evacuazione di circa 80.000 persone. Molte le persone costrette ad abbandonare le proprie case sommerse dalle acque e la situazione non è prevista migliorare.
Contea di Youxian duramente colpita da piogge torrenziali
La zona orientale risulta quella più colpita. A partire dall'11 luglio, i media hanno riportato 3 morti e 3 dispersi nella contea di Youxian (provincia di Hunan) e una persona scomparsa anche nella provincia di Guangxi. La zona in questione non risulta distantissima da Hong Kong, dove la pioggia è caduta ma fortunatamente in maniera più lieve.
Guarda la versione integrale sul sito >
Abitazioni danneggiate e case allagate
Strade completamente allagate in Cina. Foto: alertageo.org – Reuters
Come riportato da alertageo.org, questa è una situazione che va avanti ormai da quasi una settimana e nel corso degli ultimissimi giorni si è aggravata ulteriormente. Edifici e strade sono stati allagati in alcune delle aree più colpite, disagi non sono mancati nemmeno al traffico e ai treni, soprattutto sulla linea ferroviaria tra Pechino e Guangzhou. Moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco e dei soccorritori che hanno tratto in salvo diverse persone. Numerosi anche gli automobilisti bloccati a causa dell'acqua che in alcune zone ha superato il metro di altezza. Fiumi di fango e detriti hanno invaso diverse strade e abitazioni e la situazione resta critica ancora in queste ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
La peggiore alluvione dal 1961
Nelle zone orientali della Cina e soprattutto la provincia di Hunan, sta fronteggiando la peggiore alluvione che si ricordi dal 1961. Intere zone risultano ancora sommerse dall'acqua e la pioggia continua a cadere. Un miglioramento deciso non è previsto nemmeno nei prossimi giorni in questi settori orientali della Cina, vi aggiorneremo qualora vi fossero ulteriori novità su questa situazione che in alcune zone resta critica.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Nel frattempo, come sempre continuate a seguire i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo sulla nostra penisola, sia sul nostro sito meteo che sul nostro canale Youtube, dove vi ricordiamo tra l'altro anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Possibile nuova DANA in Spagna nei prossimi giorni per arrivo di una goccia fredda di estrazione artica
11 Novembre 2024 | ore 12:48
Meteo – Maltempo in Spagna, la tempesta si sposta su Barcellona: ci sono danni e auto sommerse dall’acqua
04 Novembre 2024 | ore 14:52
Meteo – Alluvione Spagna, salito a 158 il numero dei morti, 120mila sfollati. Esercito per le strade, i dettagli
01 Novembre 2024 | ore 12:30
Meteo – Violenta alluvione travolge Valencia con almeno 62 vittime a causa della presenza di una goccia fredda
30 Ottobre 2024 | ore 15:11