Le ultime uscite dei modelli di calcolo confermano l' arrivo in Italia di una intensa ondata di freddo e gelo dal prossimo fine settimana
Guarda la versione integrale sul sito >
Importanti conferme ci giungono stamattina dalle ultime uscite dei principali modelli di calcolo. Un colpo di coda dell' inverno potrebbe arrivare sull' Europa e sull' Italia.
Aumentano le probabilità dell'arrivo in Italia di una intensa ondata di freddo e gelo dal prossimo fine settimana
Le ultime uscite dei modelli di calcolo confermano l' arrivo in Italia di una intensa ondata di freddo e gelo dal prossimo fine settimana – 13 Marzo 2018 – Le correnti atlantiche dominano lo scenario meteo continentale in questa prima metà del mese di Marzo in cui non risulta nessuna figura anticiclonica ben organizzata e in grado di assicurare condizioni meteo in prevalenza stabili. Piogge e temporali pertanto si susseguono anche in Italia dove nelle ultime ore si è verificato anche un Tornado responsabile di motli danni materiali e alcuni feriti. Il tutto tuttavia accompagnato dal clima primaverile su tutta Italia e temperature gradevoli ma attenzione perchè l' Inverno potrebbe ancora dire la sua con un possibile colpo di coda in arrivo dal prossimo fine settimana e per gran parte della prossima con freddo e neve fino in pianura. Il vortice Polare risulta tuttora indebolito e decentrato dalla sua posizione naturale a causa dell' intensa fase di surriscaldamento della Stratosfera avvenuto durante il mese di Febbraio. Le condizioni atmosferiche risultano pertanto favorevoli per una nuova risalita dell' alta pressione fino al nord-Atlantico e la Scandinavia, di conseguenza masse di aria molto fredda potrebbero discendere dalla Russia verso l' Europa meridionale e il Mediterraneo con conseguenze pesanti per le colture.
CLICCA QUI SE NON SEI ANCORA ISCRITTO AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: NON PERDERTI NESSUN NUOVO VIDEO!
Guarda la versione integrale sul sito >
Una intensa colata continentale di freddo e gelo in questo periodo dell' anno sarebbe nefasta per le colture allo stato vegetativo in seguito alla fase favorevole delle ultime settimane con il clima tipicamente primaverile. Qualora i prossimi aggiornamenti sia del modello americano Gfs che quello europeo Ecm confermassero il tutto allora ci sarà da preoccuparsi seriamente. Nelle prossime ore saranno disponibili maggiori dettagli sul nostro sito, restate in contatto.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22