Live, tempo instabile da Nord a Sud: schiarite solo sulle tirreniche e sul Piemonte
Guarda la versione integrale sul sito >
Live, tempo instabile da Nord a Sud: schiarite solo sulle tirreniche e al Nord Ovest. Il dettaglio dei settori più colpiti nel pomeriggio di Pasqua
Live, tempo instabile da Nord a Sud: schiarite solo sulle tirreniche e al Nord Ovest. Il dettaglio dei settori più colpiti nel pomeriggio di Pasqua
Live, tempo instabile da Nord a Sud: schiarite solo sulle tirreniche e al Nord Ovest – Pasqua bagnata su molte regioni del Sud Italia, con frequenti fulminazioni sparse in atto tra Campania, Basilicata, Puglia e alta Calabria. E’ quanto si apprende dall’animazione satellitare, che mostra inoltre diversi nuclei temporaleschi concentrati sulle zone interne della Sicilia e lungo i settori costieri del Nord Est. I fenomeni vengono accompagnati da locali grandinate, colpi di vento e un repentino abbassamento della temperatura. Elevati valori di rain rate vengono registrati anche nel napoletano, nell’ennese e in provincia di Venezia, dove in questo momento si registrano i fenomeni più intensi. .
Guarda la versione integrale sul sito >
Diversa la situazione invece sulla Sardegna, al Nord Ovest e sulle regioni tirreniche: su queste ultime in particolare qualche pioggia è stata registrata nella giornata odierna, specie sul basso Lazio e relativi settori costieri dove veloci temporali sono stati rapidamente sostituiti da ampie schiarite e clima stabile.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il dettaglio delle previsioni meteorologiche per il giorno di Pasquetta è disponibile all’interno della nostra grafica presente in home page, che mostra le previsioni aggiornate per il mattino, pomeriggio, sera e notte.
Meteo – Goccia fredda porta ancora piogge e temporali al Centro-Nord, maltempo anche al Sud entro venerdì
07 Maggio 2025 | ore 08:51
Meteo – Prossima settimana instabile con piogge e rischio forti temporali
04 Maggio 2025 | ore 10:16
Meteo – Nuovo peggioramento in Italia, tornano piogge e temporali accompagnati da un generale calo termico
04 Maggio 2025 | ore 09:29