Maltempo al centro: Marche e Abruzzo flagellate da temporali violentissimi e grandinate. Situazione ancora difficile in alcune zone

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo al centro: Marche e Abruzzo flagellate da temporali violentissimi e grandinate. Situazione ancora difficile in alcune zone. La pioggia scenderà anche oggi

Maltempo al centro: Marche e Abruzzo flagellate da temporali violentissimi e grandinate. Situazione ancora difficile in alcune zone. La pioggia scenderà anche oggi

Maltempo al centro: Marche e Abruzzo flagellate da temporali violentissimi e grandinate. Situazione ancora difficile in alcune zoneDa giorni l’atmosfera è instabile sulla penisola e piove su molte zone del centro Italia, in modo particolare appennino e versante adriatico. Maggio è risultato decisamente piovoso e giugno sta facendo lo stesso, le Marche, soprattutto zone interne, risultano una delle regioni più colpite. Numerosi, quotidiani ormai possiamo dire i rovesci temporaleschi, anche molto intensi, che nel pomeriggio dall'appennino muovono verso est-nord-est con coinvolgimento a fasi alterne anche della zona costiera. La zona appenninica meridionale della regione risulta la più colpita dove soltanto nel mese di maggio sono caduti oltre 300 mm contro una media annuale di circa 1000 (anche oltre nell'appennino). Anche nella giornata di ieri violenti temporali con allagamenti hanno colpito l'ascolano, il maceratese e il fermano, con situazione critica nella zona di Tolentino dove le strade si sono trasformate in fiumi di acqua e fango. All'ora di pranzo inoltre un autentico nubifragio con violenta grandinata ha interessato la città di Ancona.  Colpite nelle ultime settimane anche l'Abruzzo e l'Umbria, dove rovesci e temporali sono spesso presenti.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Cosa attendersi su queste zone? Oggi ancora temporali in appennino, soprattutto tra ascolano, maceratese, tutta l'Umbria, aquilano e teramano, più rari verso la costa. Domani e lunedì saranno invece due giornate soleggiate con picchi termici anche superiori ai 30 gradi, tregua soleggiata destinata a durare ben poco. Seguite come sempre tutti i prossimi aggiornamenti. […]

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

A cura di Alessandro Allegrucci

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.