MALTEMPO in arrivo: atteso un nuovo peggioramento all'inizio della prossima settimana

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il maltempo bussa alla porta dell'Italia, con un nuovo peggioramento meteo atteso all'inizio della prossima settimana.

Un nuovo peggioramento è atteso per l'inizio della prossima settimana, con il maltempo che tornerà a portare acquazzoni e temporali specie al Centro Nord. Fonte: M. Rampoldi

MALTEMPO in arrivo: atteso un nuovo peggioramento all'inizio della prossima settimana – 13 luglio 2018 – Se nel weekend sarà l'estate la grande protagonista del meteo sull'Italia, per la prossima settimana, stando alle ultime uscite dei modelli, il maltempo tornerà a visitare la nostra Penisola con acquazzoni e temporali. In particolare, sempre rifacendoci a quanto mostrato dai modelli questa mattina, questo peggioramento meteo è atteso all'inizio della prossima settimana sull'Italia, con il maltempo che dovrebbe colpire le regioni settentrionali come quelle centrali. Non sono attesi solo acquazzoni e temporali ma anche un generale calo delle temperature che si riporteranno sui valori tipici di questo periodo. Più stabile invece al Sud, con il caldo che inizierà a mollare un po' la presa specie da martedì 17 luglio. La responsabile di questo peggioramento meteo sarà un piccola saccatura atlantica attesa in transito sul Centro Nord Italia proprio nei primi giorni della prossima settimana: a seguire il maltempo andrà attenuandosi ma non mancherà ancora qualche acquazzone o temporale sparso.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni, con l'anticiclone che cederà il passo ad un nuovo peggioramento che porterà maltempo, anche intenso, all'inizio della prossima settimana.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Martina Rampoldi

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3