Maltempo: il grande fronte temporalesco si sta muovendo verso queste regioni. Centinaia di scariche elettriche

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo: il grande fronte temporalesco si sta muovendo verso queste regioni. Centinaia di scariche elettriche registrate in pochi minuti

Maltempo: il grande fronte temporalesco si sta muovendo verso queste regioni. Centinaia di scariche elettriche registrate in pochi minuti

Maltempo: il grande fronte temporalesco si sta muovendo verso queste regioni. Centinaia di scariche elettriche –  Come si apprende anche dall’immagine satellitare degli ultimi minuti, un estesissimo fronte temporalesco composto da centinaia di scariche elettriche si sta muovendo verso le regioni dell’Italia centro-settentrionale e coinvolgerà direttamente nelle prossime ore le regioni di Umbria, Toscana interna, Marche, Emilia-Romagna e Abruzzo: è qui infatti che i modelli matematici per le prossime ore vedono il massimo delle precipitazioni cumulate nel giro di poche ore, con la possibilità che nubifragi anche intensi coinvolgano soprattutto i settori interni. La quota neve sull’Appennino, inoltre, subirà un deciso calo fino alla quota di 1500 metri nel corso della nottata, imbiancando le cime di Abruzzo, Marche e successivamente Molise.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo invece più stabile al Sud, sulle regioni nord occidentali e lungo il versante tirrenico, dove persistono ampie schiarite salvo locali o brevi rovesci.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3