Maltempo in Calabria: violenti nubifragi, tromba d'aria nel crotonese e molti interventi dei Vigili del Fuoco

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in Calabria: tromba d'aria nel crotonese e diversi disagi

Maltempo in Calabria: violenti nubifragi colpiscono la regione. Fonte: Quotidiano del Sud

Maltempo in Calabria: piogge, temporali e trombe d'aria in regione

Maltempo di nuovo molto intenso sulla Calabria, con piogge, temporali, allagamenti e persino una tromba d'aria. In queste ultime ore le zone maggiormente colpite dal maltempo sono state i comuni di Davoli Marina, San Sostene e Rocca di Neto dove i nubifragi e il fortissimo vento hanno provocato molti danni e allagamenti anche di alcune strade come la Statale 106.  Alcune persone sono state soccorse perché erano rimaste bloccate nelle proprie auto.

 

Fiume di fango sulla Ss 106

La zona della Calabria ionica è stata la più colpita dalla forte ondata di maltempo, in modo particolare il crotonese, dove si è verificata anche una tromba d'aria nella zona di Rocca di Neto, pochi chilometri a nord di Crotone, sulla statale 106, con alcuni danni.  La pioggia continua a cadere con forza in tutta la zona ma è prevista un'attenuazione almeno parziale dei fenomeni nelle prossime ore.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Catanzarese e crotonese in ginocchio

Il catanzarese, ma anche il crotonese, sono risultate le zone più colpite da pioggia e vento. Il forte vento ha determinato dei danni anche alle abitazioni in entrambe le province, soprattutto nella zona interessata dalla tromba d'aria. Tetti danneggiati, alberi abbattuti e alcune serre andate quasi completamente distrutte.

Altra pioggia in arrivo

Purtroppo la situazione in Calabria si manterrà molto instabile anche nei prossimi giorni. Nelle prossime ore ci sarà un parziale miglioramento con attenuazione dei fenomeni ma dalle ore serali possibili nuove forti piogge in regione. Il grappolo temporalesco che ha interessato il crotonese e catanzarese muove velocemente verso il Salento e golfo di Taranto dove nelle prossime ore sono attese violente precipitazioni. Segnalato un tornado anche nella zona di Tricase con alcuni danni. Seguiranno altri aggiornamenti. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete tutte le prossime notizie. 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3

 

 



Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.