Maltempo in Sardegna: nuova ondata di temporali sull’isola

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in Sardegna: piogge, temporali e mareggiate sull'isola

Torna il maltempo sulla Sardegna. Fonte immagine: La Nuova Sardegna

Maltempo in Sardegna: forte maltempo su gran parte della regione

Forte maltempo in Sardegna nei giorni scorsi e nuovamente in queste ore, con piogge, temporali e locali grandinate. Precipitazioni stanno colpendo con forza gran parte dell'isola con i disagi maggiori nella parte settentrionale ed occidentale della regione, dove abbiamo allagamenti e alcuni smottamenti. Un avviso di allerta arancione è stato diramato dalla Protezione civile e riguarda gran parte della regione Sardegna: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Gallura, Logudoro. Ancora per le prossime 24 ore sono attese quindi violente precipitazioni un po' su tutta l'isola.

Maltempo in Sardegna: zona settentrionale duramente colpita

La zona settentrionale della regione anche nelle ultime ore è risultata la più colpita, con diversi nubifragi che hanno interessato il sassarese ed anche la zona di Olbia. Oggi inoltre, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse a Sassari e Alghero con ordinanze firmate dai rispettivi sindaci in vista del bollettino meteo emanato dalla Protezione Civile regionale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Disagi anche nel sud della regione

Maltempo con piogge, temporali e forti venti anche nel sud della regione. Precipitazioni abbondanti si stanno avendo infatti da questa notte nel cagliaritano e nella zona di Capoterra, già devastata dal recente alluvione. Proprio a Cagliari i parchi cittadini, tranne il Parco della Musica, secondo quanto reso noto dall'amministrazione comunale, resteranno chiusi per tutta la giornata odierna.

Vento forte e mareggiate

Pericolo non solo per le forti precipitazioni in atto ma anche per i forti venti occidentali che soffiano con punte superiori ai 60 km/h, in modo particolare nel settore occidentale e meridionale della regione, dove sono previste anche forti mareggiate. Per tutti i dettagli seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3



Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.