Maltempo in Turchia: nave si incaglia nel Mar Nero
Maltempo in Turchia: mare molto mosso e venti intensi sferzano il Paese
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo nel Mediterraneo orientale
Nel Mediterraneo orientale, a differenza di quanto sta accadendo in quello centrale ed occidentale, dove l'alta pressione continua a dominare la scena e le temperature sono pressoché primaverili, tra Grecia e soprattutto Turchia, l'inverno fa sul serio e il maltempo anche intenso nelle ultime ore sta interessando queste zone. La causa è la discesa di una massa d'aria fredda dalla Russia, verso Ucraina, Romania, Bulgaria, Macedonia, Turchia e Grecia. Proprio in Turchia si sono avuti i problemi maggiori a causa del forte vento e del mare molto mosso, soprattutto nel nord e nell'est del Paese, dove è tornata anche la neve.
Nave incagliata a 2 miglia da Kefken
A causa del maltempo e delle cattive condizioni del mare, la nave general cargo “Fehn Lyra” si è incagliata nel Mar Nero a 2 miglia da Kefken, a est del Bosforo, in Turchia. La nave era in rotta da Istanbul a Eregli ma il maltempo ha reso questo viaggio molto complicato. L’equipaggio è stato evacuato dalla squadra di emergenza della Guardia costiera e adesso si attende un miglioramento del tempo in zona per poter procedere con le operazioni di ripristino (Fonte: TheMediTelegraph).
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature sempre sopra le medie
Clima più primaverile piuttosto che invernale, con le temperature che si sono portate ben oltre le medie del periodo sull'Italia, con punte prossime anche ai 20 gradi. Nei prossimi giorni la situazione non cambierà di molto al nord, mentre al centro e al sud si avvertirà un leggero calo grazie a venti da est, che faranno tornare le temperature entro i valori tipici di questa stagione. Al momento non si vede nessun ritorno dell'inverno sull'Italia e in modo particolare al settentrione. Soltanto al meridione di tanto in tanto il flusso freddo presente sui Balcani farà sentire i propri effetti con venti freddi e qualche pioggia. La situazione resta suscettibile a variazioni sul lungo periodo, soprattutto dall'inizio di marzo quando non è escluso che affondi artici potrebbero coinvolgere questa volta anche l'Italia. Trattandosi comunque di una tendenza, vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32