Maltempo, Protezione Civile sta diramando la pesantissima allerta. Ciclone sta per impattare sull'Italia
La Protezione Civile ha diramato un comunicato relativo alla situazione meteo in alcune regioni per la giornata di domenica 26 maggio 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in vista anche per domenica 26 maggio 2019
Anche per la giornata di domenica 26 maggio 2019 il maltempo continuerà ad abbattersi sull'Italia, con moltissime regioni che dovranno fare i conti con forti temporali. Di seguito potrete leggere la situazione aggiornata in relazione alle regioni che saranno interessate dal maltempo, con la Protezione Civile che ha emesso il consueto bollettino.
Protezione Civile, peggioramento delle condizioni meteorologiche in Italia
Per quanto riguarda la giornata di domenica 26 maggio 2019, la Protezione Civile ha diramato un comunicato nel quale si sottolinea come un’area depressionaria, posizionata tra il Mediterraneo occidentale e il Nord-Africa, stia determinando un peggioramento delle condizioni meteorologiche sull'Italia, più marcato sulla Sardegna e sulle regioni settentrionali. La fase di maltempo sarà caratterizzata anche da un'intensificazione dei venti sull'estremo Sud.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
Protezione Civile, domenica 26 maggio 2019 previsti venti di burrasca in Sicilia e in Calabria
L’avviso diramato dalla Protezione Civile prevede dal pomeriggio di sabato 25 maggio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna e, dalla serata, su Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domenica 26 maggio si prevedono, inoltre, venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti orientali sulla Sicilia, in estensione alla Calabria, con mareggiate lungo le coste esposte.
Fonte foto: protezionecivile.gov.it
Nella seconda pagina potrete leggere il resto del comunicato diramato dalla Protezione Civile, con l'allerta gialla prevista per 10 regioni italiane.
Guarda la versione integrale sul sito >
Protezione Civile, domenica 26 maggio 2019: allerta gialla su 10 regioni dell'Italia
Nel bollettino diramato dalla Protezione Civile si sottolinea come per la giornata di domenica 26 maggio, sia stata valutata allerta gialla su gran parte del Piemonte, della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, sull’area del Piave pedemontano in Veneto, su Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, sul settore occidentale della Basilicata, su Calabria, Sicilia e sui settori orientale e meridionale della Sardegna.
Fonte foto: protezionecivile.gov.it
Ricordiamo che il quadro meteorologico e delle criticità previste sull'Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO GIUGNO 2019: tendenza per il primo mese dell'estate
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Allerta meteo diffusa dalla Protezione civile per domani: rischio temporali su queste regioni
28 Aprile 2025 | ore 18:51
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32