Maltempo Sicilia: si fa la conta dei danni dopo i violenti nubifragi
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo Sicilia: ora si fa la conta dei danni. Molte le barche distrutte a Mazara del Vallo
Ancora disagi nel trapanese dopo i violenti nubifragi
Maltempo in Sicilia: tanti i danni soltanto nel trapanese
Il maltempo dei giorni scorsi in Sicilia ha lasciato il segno, con danni e disagi in numerose province isolane. L'ultima perturbazione che ha interessato l'isola ha colpito duramente tutta la regione, in particolare il trapanese e la zona di Mazara del Vallo, dove molti sono stati gli allagamenti in città e si è verificata anche l'esondazione del fiume Mazaro.
Maltempo in Sicilia: salvate famiglie in difficoltà
Sono stati necessari numerosi interventi di Vigili del Fuoco e soccorritori per aiutare anche alcune famiglie in difficoltà a causa dell'esondazione del fiume. L'ondata di maltempo che ha colpito Mazara del Vallo questo weekend ha lasciato il segno, tanto che il sindaco di Mazara Nicola Cristaldi ha stabilito una riunione nella sede comunale della Protezione civile per fare un punto della situazione.
Esondazione Mazaro: oltre 30 barche distrutte
Il violento nubifragio, localizzato in parte del trapanese ha colpito duramente Mazara del Vallo e ha determinato l'esondazione del fiume che ha causato la distruzione di 30 barche, di cui 10 addette alla piccola pesca. Danni anche in città, con negozi allagati, abitazioni danneggiate da acqua e fango e aziende e industrie completamente allagate. I chicchi di grandine hanno raggiunto la grandezza di noci e creato numerosi problemi, sia ad automobilisti che a coltivazioni, determinando una vera e propria strage. Moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco, anche in pieno centro città, sono servite ore per liberare strade e sotto passi completamente allagati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Danni anche in altre province isolane
Il maltempo ha interessato con forza anche la Sicilia orientale, soprattutto catanese e siracusano, con violenti temporali e nubifragi che hanno determinato allagamenti anche nelle due città. Superati i 100 mm nel giro di 48 ore che vanno a sommarsi agli altri caduti nei giorni scorsi.
Miglioramento nei prossimi giorni
Oggi la situazione sarà ancora potenzialmente instabile in Sicilia con alcuni fenomeni non esclusi nella parte orientale dell'isola. Da domani tempo in miglioramento e clima gradevole. Per tutti i dettagli seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32