Maltempo Marche e Abruzzo: venti forti e temperature in calo nelle prossime ore sul medio adriatico
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo: temperature in sensibile diminuzione nel medio adriatico
Maltempo sul medio adriatico: calo termico e ultimi fenomeni
Maltempo Marche e Abruzzo: clima invernale in appennino
L’ondata di maltempo ancora in atto al sud, sta richiamando venti sostenuti dai quadranti nord-orientali sul medio adriatico con mari in cattive condizioni ed ultimi fenomeni in queste ore sull'Abruzzo. La neve ha fatto la sua comparsa sui Sibillini, Gran Sasso e Majella fino a quote attorno agli 800 metri durante i fenomeni più intensi.Nelle prossime ore cessazione dei fenomeni ma vento ancora forte e temperature in ulteriore calo.
Maltempo Marche e Abruzzo: prossime ore molto fredde
Cieli ancora nuvolosi con ultime gocce di pioggia, soprattutto sull'Abruzzo fino al pomeriggio odierno. Entro la serata miglioramento del tempo con l'allontanamento della perturbazione verso sud e venti in attenuazione, soprattutto nelle zone interne. La serenità del cielo durante le ore notturne, favorirà un ulteriore calo delle temperature con valori termici che nella mattinata di domani si avvicineranno allo 0 nelle vallate interne e nelle aree appenniniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Appennino imbiancato
L'appennino è stato imbiancato con oltre 20 cm oltre i 1000 metri, in modo particolare nel sud delle Marche ma anche in Abruzzo, dove ancora nel sud della regione si registrano gli ultimi fenomeni. Scenari tipicamente invernali in appennino persisteranno anche nei prossimi giorni, nonostante il ritorno del sole e dell'aumento termico.
Temperature massime in aumento
Situazione in miglioramento da domani con picco del freddo nelle prime ore del mattino con valori bassi anche lungo le zone costiere ma con tendenza a rapido rialzo dei valori massimi anche a a causa del soleggiamento e all'allontanamento dell'aria fredda. La ventilazione nel corso delle prossime 24 ore tenderà a perdere gradualmente importanza con mari che diverranno meno mossi. Per tutti i dettagli resta aggiornato sul nostro sito meteo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32