Maltempo: violente grandinate e nubifragi stanno mettendo in ginocchio intere regioni. Ci sono danni e persone intrappolate

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo: violente grandinate e nubifragi stanno mettendo in ginocchio due intere regioni. Ci sono danni, ecco le zone colpite e l’evoluzione attesa nelle prossime ore 29 luglio 2017

Maltempo: violente grandinate e nubifragi stanno mettendo in ginocchio due intere regioni. Ci sono danni, ecco le zone colpite e l’evoluzione attesa nelle prossime ore 29 luglio 2017

Maltempo: violente grandinate e nubifragi stanno mettendo in ginocchio intere regioni. Ci sono danni   – Il flusso di aria umida e instabile proveniente da Nord Ovest sta attraversando questa sera il Nord Italia, determinando la formazione di forte attività temporalesca diffusa. Particolarmente colpite risultano le regioni di Lombardia e Piemonte, dove in questi minuti violente grandinate stanno letteralmente mettendo in ginocchio diversi tratti stradali e i paesi tra Torino, Asti, Novara e Milano. Due persone anziane sono rimaste intrappolate all'interno di un sottopassaggio nei pressi di Caselle, a causa di un allagamento improvviso della strada che non ha permesso la circolazione. Le testimonianze riportano che ‘’forte vento si è alzato all’improvviso’’ con l’arrivo di un violentissimo temporale accompagnato da frequentissima attività elettrica. Il tutto è avvenuto a partire dal tardo pomeriggio e si sta protraendo a queste ore, con strade ridotte come fiumi e chicchi di grandine che hanno danneggiato alcune macchine. Il maltempo si sta spostando inoltre verso i settori orientali della Lombardia e il Triveneto, dove fenomeni altrettanto intensi sono attesi nel corso delle prossime ore. Anche la Liguria risulta particolarmente colpita tra savonese e la provincia di Genova, dove un violento temporale ha rallentato il traffico per diverse ore.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La giornata di domani vedrà invece un inizio di tempo sostanzialmente più stabile grazie alla progressiva rimonta dell’anticiclone, anche se non mancheranno nuovi episodi temporaleschi sulle zone già colpite in queste ore. In tal senso, pubblicheremo nei prossimi minuti un nuovo e importante editoriale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3