Meteo 20 settembre 2017: tempo instabile e clima rigido sulle regioni adriatiche e al sud, migliore altrove
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Domani 20 settembre 2017: piogge e temporali sulle regioni adriatiche e temperature sotto la media del periodo su tutta la penisola, ecco tutti i dettagli.
Previsioni meteo domani 20 settembre 2017
Meteo 20 settembre 2017: tempo instabile e clima rigido sulle regioni adriatiche e al sud, migliore altrove – 19 Settembre 2017 – Un vasto e profondo minimo insiste a Nord Ovest della Russia a cui va associata una saccatura di aria fresca e instabile che interessa tutta l’Europa centrale determinando condizioni di rovesci e temporali anche sulla nostra Penisola. Una goiccia di aria fredda in quota si sta isolando sull’Adriatico settentrionale per poi muoversi verso Sud Est, portando maltempo su tutta Italia ma in particolare sui settori orientali. Non solo piogge ma anche neve su Alpi e Appennini con fiocchi fino a 1600-1800 metri. Esteso campo di alta pressione azzorriano in allungamento dalla sua sede originale fino a Nord della Scanadinavia con valori al suolo nell’ordine dei 1030 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino tempo stabile con cieli sereni al Nord-Ovest, irregolarmente nuvoloso al Nord-Est con piogge sparse sulla Romagna. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con sole prevalente, innocui addensamenti solo sulle Alpi, sul Friuli e sulla Romagna. In serata ancora tempo asciutto su tutti i settori con ampi spazi di sereno. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti deboli dai quadranti settentrionali. Mari generalmente poco mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino tempo stabile sulle regioni tirreniche con cieli poco nuvolosi, instabile sulle altre regioni con piogge e rovesci diffusi. Al pomeriggio addensamenti nuvolosi anche compatti lungo le regioni adriatiche ove non si escludono locali piogge, ampi spazi di sereno altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi salvo qualche residuo fenomeno sull' Abruzzo. Temperature minime in calo e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile con piogge sparse eccetto sulle isole maggiori. Al pomeriggio piogge diffuse su Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria fino allo stretto di Messina, più asciutto altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con cieli sereni o poco nuvolosi salvo qualche residuo fenomeno su Puglia e Calabria. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Italia – fasi instabili di susseguono sul Mediterraneo, possibile miglioramento in vista del weekend
06 Maggio 2025 | ore 07:01
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32