Meteo 25 Aprile 2016: probabile arrivo di aria fresca e tempo instabile per la festa della liberazione
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo 25 Aprile 2016: nell'ultima decade del mese probabile arrivo di aria fresca e instabilità che potranno caratterizzare anche la festa della liberazione.
Meteo 25 Aprile 2016: nell'ultima decade del mese probabile arrivo di aria fresca e instabilità che potranno caratterizzare anche la festa della liberazione. Fonte: vialattea.net
Meteo 25 Aprile 2016: probabile arrivo di aria fresca e tempo instabile per la festa della liberazione – 16 aprile 2016 – Si sta per concludere anche questa seconda decade di aprile, con l'inizio del mese che è stato caratterizzato da un meteo all'insegna della stabilità e del caldo anomalo, con temperature già estive specie al Sud Italia: cosa succederà però nell'ultima decade, con anche la festa del 25 aprile che permetterà agli italiani di godere di un giorno in più di vacanza? E' dal 1946 che il giorno del 25 aprile è considerato festa a livello Nazionale, dopo l'avvenuta liberazione dall'occupazione nazifascista, avvenuta proprio il 25 aprile dell'anno precedente, il 1945, al termine della seconda guerra mondiale. La data fu scelta convenzionalmente, perché in particolare il 25 aprile 1945 fu il giorno della liberazione di Milano e Torino. Quest'anno, il 25 aprile 2016, cade di lunedì, dando occasione di festeggiare questa ricorrenza così importante magari con una gita fuori porta nei luoghi di villeggiatura dell'Italia, sempre che il meteo lo permetta.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come detto, finora aprile è stato caratterizzato da un meteo prevalentemente stabile su buona parte dell'Italia grazie a diverse rimonte anticicloniche di origine Africana intervallate solo occasionalmente da blande saccature di origine Atlantica che hanno portato qualche temporale specialmente al Nord. Nei prossimi giorni queste condizioni meteo non solo si rinnoveranno ma anzi verranno ancora più accentuate dallo spostamento dell'asse dell'anticiclone proprio verso l'Italia, dove l'inizio della prossima settimana sarà all'insegna del clima estivo. Cosa succederà però a seguire? Nonostante la distanza temporale sia ancora elevata, cosa che non permette di fare delle previsioni meteo vere e proprie, vediamo cosa ci dicono i principali modelli globali per il 25 Aprile 2016, iniziando a tracciare una prima tendenza per il ponte della festa della liberazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni 25 Aprile 2016: festa della Liberazione – elesiatravel.it
La prossima settimana sull'Italia sarà caratterizzata come detto, da una nuova e importante rimonta dell'anticiclone Africano con tempo stabile e clima quasi estivo su gran parte della Penisola. A seguire però la maggior parte dei modelli mostrano un nuovo e importante cambio di circolazione che potrebbe portare un peggioramento delle condizioni meteo proprio nel weekend che precede il 25 Aprile 2016. Festa della Liberazione che potrebbe quindi risultare compromessa ma saranno necessarie ancora conferme nei prossimi giorni per valutare l'entità di questo peggioramento. Vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti per tutti i dettagli sul meteo del 25 Aprile 2016.
a cura di Martina Rampoldi
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo domani 11 settembre: tempo in miglioramento in Italia con schiarite, ma ancora temporali su queste regioni
10 Settembre 2025 | ore 14:40
Meteo – Forte maltempo investe la Capitale con nubifragi, causando allagamenti sia in città che sul litorale
10 Settembre 2025 | ore 12:40
Meteo – Italia nella morsa del maltempo: nubifragi sul litorale del Veneto
10 Settembre 2025 | ore 11:51
Meteo Roma – Maltempo anche intenso durante la giornata odierna con temporali e nubifragi, migliora da domani
10 Settembre 2025 | ore 10:53