Meteo - Agosto al via con clima fresco ed incerto: ultima parte dell'Estate tra caldo e passaggi instabili?

Estate in affanno, al via un periodo instabile con temperature fresche per il periodo tra fine luglio e la prima parte di agosto

Meteo agosto - break dell'estate che ci accompagna fino al prossimo mese
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Impulso instabile sull'Italia con maltempo e calo termico su parte del Paese

La discesa di un'ansa depressionaria tra l'Europa ed il Mediterraneo centrale determina un avvio di weekend incerto sull'Italia con maltempo specie al nord e parte del centro dove non mancheranno temporali ( consulta l'allerta meteo della Protezione Civile) e nubifragi. Il tutto accompagnato dall'ingresso di masse d'aria più fresche che entro la giornata di domenica porranno fine al caldo intenso anche all'estremo sud.

Prossima settimana fresca ed a tratti instabile

Meteo Italia – dopo il caldo nuova fase fresca e instabile possibile

Centri di calcolo probabilistici mostrano un calo di pressione con anomalie negative di geopotenziale tra centro Europa e Mediterraneo, mentre positive sul vicino Atlantico, Regno Unito e Scandinavia. Prossima settimana che sarà quindi caratterizzata da un flusso fresco nord-occidentale sull'Italia con fasi instabili e temperature che si porteranno al di sotto delle medie del periodo. Attese precipitazioni su gran parte del Paese.

Estate in affanno ad avvio agosto, attese ancora correnti fresche ed instabili?

Prima parte di agosto che potrebbe far registrare una circolazione in Europa ancora caratterizzata da fresche ed umide correnti atlantiche raggiungere il bacino del Mediterraneo, complice un'alta pressione spesso defilata ad ovest. Possibile una prima decade di agosto con temperature in linea se non al di sotto delle medie del periodo sull'Italia con nuovi episodi d'instabilità.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Estate meno calda e con qualche insidia nel mese di agosto?

Tendenza meteo a lunghissimo termine a bassa predicibilità. Tuttavia, grazie ai modelli probabilistici la tendenza per l'ultimo mese dell'Estate sembrerebbe indirizzata verso condizioni meteo estive sul Mediterraneo centrale per la seconda parte di agosto, ma al momento senza eccessi di caldo. Rimanete aggiornati!

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.