Meteo - Alluvione Emilia Romagna, si cercano 2 dispersi a Bagnacavallo. Ancora scuole chiuse e treni sospesi
Meteo - Ancora piogge sul ravennate e in Romagna, treni sospesi e scuole ancora chiuse per domani. Si cercano 2 dispersi a Bagnacavallo: erano su un tetto per rifugiarsi dall'acqua, prima che sprofondasse
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo ha imperversato l'Italia nelle scorse ore
Un vortice depressionario alimentato da un corridoio di correnti più umide e instabili di matrice atlantica provenienti dai quadranti nordorientali ha determinato nelle scorse ore maltempo anche violento ed estremo, in particolare in Romagna, che già dalla serata di ieri fa i conti con un vero e proprio alluvione. Le temperature, in questo contesto, quando non stazionarie appaiono in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Accumuli ancora consistenti dalla mezzanotte
La situazione si è presentata critica fin dalle ultime ore di ieri e non a caso la Protezione Civile per la Romagna aveva diffuso la massima allerta per oggi. Accumuli peraltro ancora consistenti e generalmente oltre i 30 millimetri con picchi che sfiorano i 50 si registrano nel ravennate, ma non tengono conto dell'acqua caduta prima della mezzanotte di ieri, con accumuli spesso anche a 3 cifre in queste aree. Picchi fino a 80 millimetri si registrano inoltre nel bolognese, come a Imola.
Scuole chiuse e treni sospesi
La regione sta facendo comunque i conti con la piena dei fiumi, molti dei quali sono esondati in nottata mettendo sott'acqua diverse aree della Romagna, mentre il Sindaco di Castel Bolognese, sul suo profilo Facebook, assicura che le scuole di ogni ordine e grado rimarranno chiuse anche per la giornata di domani venerdì 20 settembre in tutti i comuni del faentino. Anche la circolazione ferroviaria della zona è stata sospesa stando a quanto si apprende dal sito “ansa.it“.
Guarda la versione integrale sul sito >
2 dispersi a Bagnacavallo
Più critica è invece la situazione a Bagnacavallo, sempre nel ravennate, dove in queste ore le autorità si starebbero spendendo per ricercare due persone momentaneamente disperse stando a quanto si apprende dal sito “ravennatoday.it“. Queste si trovavano sopra un tetto, con tutta probabilità seguendo le indicazioni di rifugiarsi dall'acqua sui piani più alti, quando ad un tratto il tetto sarebbe sprofondato.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – caldo intenso sulle regioni del Sud nei prossimi giorni ma possibile peggioramento a seguire
21 Luglio 2025 | ore 07:03
Meteo Torino – Passaggio di maltempo in arrivo in città, poi migliora con ampie schiarite: le previsioni
20 Luglio 2025 | ore 22:08
Meteo – Rottura estiva verso la conferma, con temporali, nubifragi e crollo termico: i dettagli
20 Luglio 2025 | ore 21:21