METEO - ANTICICLONE AZZORRIANO al via con tempo asciutto e temperature in aumento anche oltre +30°C, ecco le città più calde di domani
METEO ITALIA - Ondata di calore al via, da oggi le temperature aumenteranno in tutto il Paese, ecco le città più calde di domani
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone delle Azzorre al via in Italia, temperature in aumento
A partire dalla giornata di oggi l'Anticiclone delle Azzorre ha preso il pieno possesso della nostra Penisola e del bacino del Mediterraneo, apportando condizioni meteo di generale bel tempo in tutto il territorio nazionale, con temperature in aumento su valori simil-estivi. I valori termici non saranno comunque eccezionali, con il caldo che rimarrà gradevole e adatto allo svolgimento di attività all'aria aperta.
Bel tempo da nord a sud
L'Alta pressione di matrice azzorriana ha spazzato via le correnti instabili che nella giornata di ieri avevano interessato i settori jonici delle regioni meridionali italiane, apportando un miglioramento delle condizioni atmosferiche in talune regioni. Il tempo si presenta dunque bello e in prevalenza soleggiato o al più poco nuvoloso in tutti i settori italiani, da nord a sud, con temperature in aumento, ma non su valori eccessivi. Soprattutto la notte risulterà piuttosto fresco, come vedremo.
Temperature in aumento, ecco le città più calde di domani
Temperature in aumento lento e graduale
Le temperature si registrano dunque in generale aumento in compagnia dell'Anticiclone delle Azzorre come abbiamo scritto precedentemente, con i valori massimi che si apprestano a raggiungere e a superare anche i +30°C. Ecco infatti la lista delle città più calde di domani venerdì 13 settembre, con la relativa massima prevista, stilata in base alle previsioni del modello europeo DWD: tra le città più calde troviamo sicuramente Roma, Grosseto e Caserta, con temperature fino a +30/+31°C, a seguire ci sono Carbonia, Iglesias, Cagliari, Napoli, Livorno, Firenze, Catania, Caltanissetta, Matera e Terni con +28/+29°C. Milano e Bologna si fermano a +26/+27°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ore notturne risulteranno piuttosto fresche
Per quanto riguarda le ore notturne le temperature tenderanno a scendere molto rispetto a quanto eravamo abituati a vederle calare negli scorsi mesi, questo a causa principalmente di due fattori fondamentali in tal senso: la prima è la componente oceanica e piuttosto asciutta portata dall'Anticiclone delle Azzorre (che favorirà tra l'altro la cosiddetta inversione termica), mentre la seconda è da attribuire al calendario: è quasi al termine anche la stagione estiva astronomica, e le giornate iniziano ad accorciarsi. Più ore ci saranno di buio, più la temperature avrà più tempo per calare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il tempo rimarrà prevalentemente asciutto tutto il weekend
Anche per quanto riguarda il prossimo fine settimana, le condizioni meteo sia dal punto di vista atmosferico che dal punto di vista termico non riceveranno particolari scossoni. A parte qualche annuvolamento in più possibile sulle regioni settentrionali, il tempo rimarrà tutto sommato buono per tutto il weekend, con temperature costanti con fisiologiche oscillazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20