Meteo - Anticiclone azzorriano mette l'Inverno in stand-by ad inizio settimana prossima, i dettagli
Meteo - Un vasto Anticiclone di origine azzorriana congela l'Inverno ad inizio della prossima settimana, con maggiore stabilità e temperature in aumento: ecco i dettagli
Maltempo in atto in Italia
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico testimoniano un quadro incline all'instabilità, dovuto all'ennesimo impulso perturbato di stampo polare marittimo, con rovesci e nevicate a quote molto basse e finanche in pianura in particolare sul basso Piemonte. Le temperature in questo contesto non subiscono grosse variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima che resta pertanto pienamente invernale sul Paese.
Migliora già per domani, con nuovo passaggio perturbato domenica
Un miglioramento delle condizioni meteo avanzerà sul nostro Paese già dalle prime ore di domani sabato 9 dicembre, con rovesci residui che interesseranno solo alcune aree dello stivale, comunque in esaurimento nel corso della giornata. Un nuovo peggioramento riguarderà però la nostra Penisola nella giornata di domenica 10, a causa di un debole cavo perturbato in transito sul Mediterraneo centrale di origine atlantica: le temperature tenderanno ad aumentare, specie in quota.
Anticiclone azzorriano 'congela' l'Inverno
Un nuovo miglioramento delle condizioni meteo avanzerà in direzione del nostro Paese ad inizio della settimana prossima e fin dalla giornata di lunedì 11 dicembre, grazie all'estensione di un vasto campo di Alta pressione di matrice azzorriana. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo tale evoluzione sembra confermarsi per tutta la prima parte della prossima settimana, con stabilità e bel tempo prevalenti e temperature in aumento.
Foschie e nebbie in arrivo
L'arrivo dell'Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo centro-occidentale porterà con sé aria più mite e più umida, a sua volta possibilmente responsabile della formazione di foschie o nebbie, soprattutto nelle aree già notoriamente esposte a tale fenomenologia e pertanto, in primis, Pianura Padana e vallate interne. Le temperature, in aumento, risulteranno di qualche grado oltre la media del periodo, soprattutto in quota, con l'inverno che pertanto si metterà in stand-by per qualche giorno.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Allerta meteo – Maltempo in arrivo al Sud: giovedì 15 maggio con piogge e temporali intensi
14 Maggio 2025 | ore 16:04
Meteo – Weekend tra cieli soleggiati e temporali pomeridiani e temperature in calo su molte regioni d’Italia
14 Maggio 2025 | ore 12:04
Meteo Milano – Ancora piogge e temporali, miglioramento possibile nel weekend
14 Maggio 2025 | ore 11:23