METEO - ATLANTICO sempre più PROROMPENTE in ITALIA, arrivano ancora rovesci e locali ACQUAZZONI, tutti i dettagli
METEO ITALIA - Flussi PERTURBATI invadono l'ITALIA, per domani previsti ancora rovesci e locali ACQUAZZONI, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi qualche rovescio in Liguria e Puglia meridionale
Nella giornata odierna a causa dell'afflusso di correnti più instabili e umide ad alte quote sull'Italia, qualche rovescio si è verificato in Liguria e sui settori della Puglia meridionale. Su quest'ultima i fenomeni sono risultati anche localmente intensi, per quanto brevi. Atteso un netto miglioramento delle condizioni meteo qui nelle prossime ore, con temperature che torneranno su valori intorno alla media del periodo.
Tempo buono altrove
Altrove il tempo risulta comunque generalmente asciutto, anche se le correnti atlantiche avvolgono comunque il nostro Paese ad alte quote. Ciò infatti ha generato della nuvolosità anche piuttosto consistente in Emilia e alta Toscana, mentre altrove i cieli si presentano in gran parte soleggiati o poco nuvolosi. Temperature comunque mediamente in lieve aumento su tutti i settori italiani, con condizioni di clima simil-primaverile e adatto allo svolgimento di attività all'aria aperta, soprattutto sulle regioni centro-meridionali.
Domani insistono piogge sulla Liguria
Piogge autunnali in arrivo sulla Liguria domani.
Per quanto riguarda la giornata di domani venerdì 18 ottobre miglioreranno le condizioni meteo della Puglia meridionale, mentre non subiranno alcun mutamente importante per quanto riguarda la Liguria, dove anzi i rovesci potrebbero risultare più sparsi e omogenei rispetto alla giornata odierna. Le temperature risulteranno comunque piuttosto contenute su valori anche sotto la media del periodo, soprattutto per le massime, grazie alla consistente copertura nuvolosa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggiora anche a nord domani
Per quanto riguarda la giornata di domani venerdì 18 ottobre, le condizioni meteo tenderanno a peggiorare anche più a nord a partire dalla serata. Precisamente qualche rovescio si potrà avere in Lombardia, soprattutto al confine col Piemonte, in lento spostamento verso le aree più settentrionali entro la nottata. Dal punto di vista termico anche qui, in virtù della nuvolosità a tratti anche massiccia, le massime potranno risultare localmente anche sotto la media del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tiene il tempo altrove
Per quanto riguarda invece il resto d'Italia nella giornata di domani venerdì 18 ottobre si osserveranno condizioni di tempo generalmente asciutto, nonostante comunque l'aumento della nuvolosità sia tangibile soprattutto sulle regioni settentrionali. Quelle centro-meridionali rimarranno ancora sotto la protezione dell'Alta pressione, malgrado comunque qualche infiltrazione atlantica sia comunque presente e sarà responsabile della formazione di qualche nuvola innocua e passeggera. Dal punto di vista termico, previsto un nuovo ulteriore e leggero aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20