METEO - ATTENZIONE, è arrivata la peggior TEMPESTA degli ultimi 60 anni: BLACK-OUT e ALLUVIONI, ci sono morti, dispersi e molti feriti. Soccorsi in azione, ecco il video di quanto è accaduto in Giappone
METEO - Il TIFONE HAGIBIS raggiunge l'Isola nipponica e crea devastazione con black-out e alluvioni. Morti, feriti e dispersi i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Eventi estremi nel mondo
In un momento di stallo meteorologico come quello che sta attraversando l'Italia nel corso degli ultimi giorni, con oggettivamente poco da commentare a parte le condizioni di relativa stabilità che stanno interessando la totalità del territorio nazionale, mettiamo il naso fuori dai nostri confini, interessandoci degli eventi estremi tutt'ora in atto nel mondo. Tra gli eventi di maggior spicco, troviamo sicuramente il Tifone Hagibis che ha fatto landfall e sta interessando il Giappone con condizioni di estrema instabilità.
La tempesta ha fatto landfall come tifone di categoria 1
La tempesta in questione, Hagibis, ha fatto landfall in Giappone come tifone di categoria 1, con venti medi intorno ai 120km/h e raffiche che spirano fino a 150km/h. Il termine landfall deriva dall'inglese e letteralmente è tradotto come “toccare terra" e si utilizza in genere quando il minimo di bassa pressione di un ciclone qualsiasi passa sopra la terra emersa. In genere quando questo accade la tempesta perde velocemente potenza e ciò si è parzialmente verificato in Giappone, con Hagibis che è passato da venti medi di 140km/h a, come detto in precedenza, 120km/h.
Numerose alluvioni e black-out, ordinata evacuazione per 7 milioni di persone
L'occhio di un tifone, immagine di repertorio fonte Pixabay.
Con l'arrivo del Tifone Hagibis in Giappone si sono immediatamente verificati venti burrascosi accompagnati da pesanti nubifragi in grado di scaricare al suolo una quantità spropositata di pioggia soprattutto in rapporto al tempo con il quale tutto ciò si è verificato. Queste condizioni di maltempo estremo hanno provocato fortissimi disagi (e purtroppo come vedremo anche dei morti) e hanno indotto gli enti competenti ad ordinare l'evacuazione di un'area che conta circa 7 milioni di persone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il bilancio attuale è di 24 morti, 17 dispersi e 170 feriti
Il bilancio che era inizialmente partito contando solamente qualche morto, si è aggravato moltissimo nel corso delle ultime ore. Attualmente, stando a ciò che riporta il quotidiano “Repubblica" infatti, il bilancio conta 24 morti, 17 persone disperse e 170 feriti. Sempre stando a ciò che scrive questo quotidiano, le pesanti piogge avrebbero causato lo straripamento di 13 fiumi e causato circa 50 frane e smottamenti in 12 diverse prefetture.
Guarda la versione integrale sul sito >
VIDEO – La peggior tempesta degli ultimi 60 anni in Giappone
Valutando i danni non solo alle cose, ma anche alle persone, le ingenti piogge che hanno interessato il territorio nipponico e la situazione di totale emergenza meteorologica, la tempesta è stata giudicata come la peggiore degli ultimi 60 anni in Giappone. A fronteggiarla, il governo ha schierato un esercito di 27mila uomini. Molti video si trovano su internet e su Youtube che testimoniano quanto fin ora scritto, in questo articolo ne riportiamo solo uno di “euronews“.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20