Meteo - Autunno in stand-by per inizio Novembre, salvo qualche eccezione: ecco la tendenza
Meteo - L'Autunno si mette in pausa per i primi giorni di Novembre, fatto salvo qualche eccezione in particolare nel Weekend, con temperature relativamente miti: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora al centro-nord, maltempo ancora sulle aree più a sud d'Italia
La giornata odierna vede la prosecuzione del maltempo su parte del nostro Paese, con piogge e temporali che tuttavia quest'oggi si sono spostati sulle aree più meridionali, dove i fenomeni localmente sono comunque apparsi intensi e dove, infatti, la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un'allerta valida per oggi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore con maltempo insistente sulle zone più a sud del Paese
L'afflusso persistente di correnti più umide e instabili di matrice atlantica sul Mediterraneo centrale alimenteranno il vortice depressionario sullo Jonio e favoriranno la prosecuzione del maltempo proprio su queste zone. Le condizioni meteo appariranno relativamente migliori altrove, con cieli in larga parte poco o parzialmente nuvolosi, con addensamenti maggiori solo lungo il versante tirrenico.
Weekend diviso a metà tra la stabilità e il maltempo
Il Weekend esordirà in Italia con condizioni meteo in evidente miglioramento, con ultimi rovesci e possibili temporali nella prossima notte e sulle aree più meridionali dello stivale. I cieli rimarranno sul nostro Paese poco o parzialmente nuvolosi, con maggiori addensamenti in Liguria dove qualche isolato piovasco potrebbe comunque attivarsi nella giornata di domani sabato 1° novembre, nonché Ognissanti. Un nuovo peggioramento avanzerà sulle aree più settentrionali del Paese per domenica 2, con fenomeni localmente anche intensi e neve che sulle Alpi si attesterà a quote ben oltre i 2.000 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio novembre perlopiù anticiclonico
L'inizio del mese di novembre risulterà perlopiù anticiclonico, fatta salva la parentesi di maltempo che interesserà solo le aree più settentrionali nella giornata di domenica 2: qualche nota di residua instabilità potrà interessare le aree più interne del centro per lunedì 3, in un contesto comunque generalmente in miglioramento sullo stivale, grazie alla nuova espansione dell'Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo centro-occidentale, con clima relativamente mite per tutta la prima settimana del nuovo mese. Tuttavia, trattandosi questa di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Grave incertezza modellistica per le prossime settimane, Novembre di difficile decifratura: la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 15:02
Meteo Roma – Spiccata variabilità sulla Capitale, con possibilità di qualche rovescio: ecco le previsioni
01 Novembre 2025 | ore 14:06
Meteo – Nuovo maltempo in arrivo per il prossimo fine settimana? Ecco la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 13:04
Meteo – Anticiclone alla ribalta la prossima settimana, con Autunno in crisi: ecco la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 12:14