Meteo - Avvio di Settembre con maltempo anche intenso e clima fresco: ecco la tendenza

Meteo - Centri di calcolo si delineano verso un inizio di Settembre tendenzialmente instabile a causa di un ulteriore impulso perturbato di natura atlantica: i dettagli

Maltempo atlantico per inizio Settembre?
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e temporali in azione sull'Italia

L'afflusso via via preponderante di correnti più fresche e instabili di matrice atlantica, pilotate da una saccatura depressionaria in procinto di affondare nel cuore del Mediterraneo, favorisce quest'oggi una giornata di maltempo anche intenso per le aree più settentrionali dello stivale, con locali nubifragi. Si mantiene invece relativamente più stabile e asciutto sulle regioni centro-meridionali, con temperature che in questo contesto subiscono una diminuzione solo nelle aree coinvolte dall'instabilità.

Maltempo anche nei prossimi giorni

Disturbi di maltempo cresceranno per estensione nei prossimi giorni, andando a coinvolgere prima le regioni centrali nella giornata di venerdì 29 agosto e poi quelle meridionali per sabato 30. Piogge, temporali e possibili nubifragi e grandinate si centreranno principalmente al centro-sud per allora, con qualche fenomeno comunque verosimile sulle aree settentrionali dello stivale. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente una netta diminuzione.

Da domenica relativo miglioramento, peraltro temporaneo

A partire dalla giornata di domenica 31 agosto la nostra Penisola incorrerà in un graduale e relativo miglioramento delle condizioni meteo, in un contesto che si potrà mantenere sempre perturbato in alcune zone dello stivale stesso. Peraltro, tale miglioramento sarebbe temporaneo in quanto gli ultimi aggiornamenti modellistici vanno delineandosi verso un inizio di settembre particolarmente perturbato, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Avvio di settembre di maltempo?

Contrariamente alla confusione che regnava fino alla giornata di ieri tra i centri di calcolo, quest'oggi le proiezioni vanno delineandosi a favore del ritorno quasi immediato del maltempo per i primi giorni del mese di settembre: l'autunno meteorologico sembra pertanto poter esordire con forti piogge e temporali accompagnati da temperature anche inferiori alla media di riferimento a causa della discesa di una nuova saccatura depressionaria sul Mediterraneo centrale. Tuttavia, trattandosi ancora di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.