Meteo - Avvio di Settembre con un attacco di maltempo in arrivo in Italia e nuovo calo termico: i dettagli

Meteo - Una nuova parentesi di maltempo è pronta a colpire la nostra Penisola per l'avvio di Settembre, con calo delle temperature associato: ecco i dettagli

Maltempo in arrivo nei prossimi giorni sull'Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Miglioramento in atto

Un miglioramento delle condizioni meteo sta interessando la nostra Penisola soprattutto nel corso di questo pomeriggio, a seguito di qualche nucleo di maltempo innocuo e residuale che l'ha caratterizzata nella prima parte di oggi e per cui la Protezione Civile aveva in effetti diffuso un bollettino di allerta. Il tempo è tornato generalmente stabile e asciutto e accompagnato da schiarite anche piuttosto ampie in alcune zone.

Breve pausa dal maltempo generale

In virtù di quanto scritto nel precedente paragrafo emerge che in questo momento la nostra Penisola attraversa una breve fase di stabilità e bel tempo, grazie alla risalita di un campo di Alta pressione responsabile peraltro di un lieve aumento delle temperature rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore. Nulla che si discosti più di tanto dalla media di riferimento, con il clima che appare comunque gradevole nelle ore notturne.

Nuova ondata di maltempo alle porte del Paese

Tuttavia una nuova ondata di maltempo si prepara a colpire il nostro Paese nei prossimi giorni e già dall'inizio della settimana subentrante: stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, il mese di settembre partirà pertanto con piogge, temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio e accompagnati da un calo generale delle temperature. Tuttavia, l'instabilità si concentrerà tuttavia a determinati settori dello stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo si concentrerà soprattutto al centro-nord

La saccatura depressionaria che sarà responsabile del peggioramento già alle porte del Paese (e con nuvolosità che finirà per aumentare già dalle prossime ore sulle regioni nordoccidentali) affonderà in maniera meno decisa della precedente e, di conseguenza, il maltempo potrà interessare principalmente il centro-nord. Ad ogni modo, non è escluso un coinvolgimento quantomeno parziale del sud, in particolare della Campania, ma da valutare più approfonditamente nella giornata di domani lunedì 1° settembre: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.