Meteo - Avvio di settimana con bel tempo e rialzo termico, ma da domani tornano piogge, temporali e possibili nubifragi

Meteo - Mese di maggio con l'Italia bersagliata dal maltempo, stabile questo avvio di settimana ma da domani tornano piogge e temporali

Torna il maltempo su parte dell'Italia
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Avvio di settimana all'insegna del bel tempo

Buongiorno e buon lunedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Il piccolo promontorio anticiclonico che nel corso del weekend è andato espandendosi da ovest sul Mediterraneo, nella giornata odierna muoverà l'asse del promontorio andrà a muoversi sul Mediterraneo centrale, ma seguito appena ovest da una goccia fredda presente sull'Europa occidentale. Lunedì dunque all'insegna del bel tempo su gran parte dell'Italia, con tanto sole ed anche temperature in aumento, salvo qualche pioggia sui settori alpini.

Ondata di maltempo in arrivo domani con temporali anche intensi

Come appena anticipato, il promontorio anticiclonico e subito seguito da una goccia fredda, la quale raggiungerà la Penisola Italiana nella giornata di domani. Ecco dunque un nuovo peggioramento per l'Italia di questa primavera dinamica e instabile, con piogge e temporali attesi soprattutto al Centro-Nord. Non esclusi fenomeni anche molto intensi e localmente a carattere di nubifragio specie tra Liguria, basso Piemonte e Toscana. Qualche pioggia isolata possibile anche al Sud in serata. Goccia fredda che nella giornata di mercoledì tenderà a muoversi verso i Balcani, portando ancora residua instabilità in Italia ed una accentuata instabilità pomeridiana. Settimana che risulterà molto dinamica, con nuovi peggioramenti in arrivo, come vedremo di seguito.

Tendenza meteo per la prossima settimana.

Nuova fase di maltempo nella seconda parte di settimana.

Il mese di maggio continua a scorrere dinamico a perturbato per l'Italia, bersagliata da una serie di perturbazioni e gocce fredde che portano maltempo e instabilità a più riprese. Diversi modelli mostrano tra Giovedì e Venerdì un'altra perturbazione in ingresso da ovest con un minimo al suolo sul Mar Ligure e aria fredda in quota. Se confermata ecco un'altra fase di maltempo per l'Italia, ancora una volta soprattutto al Nord e su parte del Centro. Atteso anche un nuovo calo termico con valori anche di qualche grado sotto media.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: poca stabilità anche in vista del quarto weekend di maggio

Come anticipato ci troviamo alle porte di un'altra settimana piuttosto movimentata sotto il profilo meteo. Con l'arrivo del quarto weekend di maggio ecco che la perturbazione in transito sul Mediterraneo centrale potrebbe poi raggiungere anche il Sud Italia con il suo carico di temporali. Rimonta dell'alta pressione a seguire ma siamo ormai nel campo delle ipotesi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.