Meteo - Break estivo nel Weekend, piogge, temporali e grandinate tornano a colpire l'Italia: i dettagli
Meteo - Primo break dell'Estate in arrivo nel Weekend a spezzare oltre un mese di dominio anticiclonico sul Mediterraneo, con piogge, temporali e possibili grandinate: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo perlopiù stabile e asciutto in Italia, temporali sull'alto versante tirrenico
Nel mattino odierno le condizioni meteo si presentano ovunque stabili e asciutte sulla nostra Penisola, risentendo di una campana anticiclonica ormai stazionaria sul Mediterraneo da oltre un mese. I cieli appaiono inoltre perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con maggiori addensamenti su Sardegna e lungo le aree montuose. Primi temporali che comunque coinvolgono l'alto versante tirrenico, in maniera localmente anche intensa. Le temperature in questo contesto risultano comunque ovunque superiori alla media del periodo.
Peggiora ulteriormente nel pomeriggio
Le condizioni meteo tuttavia tenderanno ulteriormente a peggiorare nel corso del pomeriggio sulla nostra Penisola a causa dell'infiltrazione di correnti più umide e instabili di matrice atlantica che innescheranno piogge e temporali proprio laddove gli addensamenti nuvolosi sono più consistenti in queste ore. In serata il tempo è comunque destinato nuovamente a migliorare in serata, con l'esaurimento totale della fenomenologia, fatto salvo qualche isolata eccezione.
Break estivo in arrivo nel Weekend
Nel corso del prossimo Weekend invece l'evoluzione sinottica suggerita dai principali centri di calcolo vede l'Anticiclone africano ritirarsi su latitudini più meridionali, con una saccatura depressionaria di matrice atlantica in affondo (e con successivo cut-off). Ciò determinerà un peggioramento sensibile delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola, soprattutto nella giornata di domenica 18 agosto, con piogge, temporali e possibili grandinate in ingresso.
Guarda la versione integrale sul sito >
Calo termico sensibile
A seguito di 40 giorni contrassegnati da un'ondata di calore in tutto il Paese (con qualche temporale in più al nord) la suddetta saccatura depressionaria porterà un calo delle temperature particolarmente sensibile, con un rientro in media dei valori termici se non addirittura di qualche grado inferiore. Il clima rimarrà comunque lontano dagli standard autunnali, con il peggioramento che si inserirà pertanto in un contesto che rimarrà pressoché estivo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Peggioramento in arrivo in città, con rovesci intermittenti: ecco le previsioni
03 Maggio 2025 | ore 21:58
Meteo – Assaggio estivo al capolinea, con picco di caldo oggi. Fase di maltempo in vista, i dettagli
03 Maggio 2025 | ore 21:20
Meteo – Irruzione atlantica mette in stand-by la Primavera: avvio di settimana perturbato con calo termico
03 Maggio 2025 | ore 19:47