Meteo - Breve miglioramento in arrivo in Italia, l'Autunno non molla la presa: i dettagli

Meteo - Una fase di breve stabilità e bel tempo si aprirà a partire dal pomeriggio di domani sull'Italia, con nuovi disturbi in arrivo entro metà settimana, i dettagli

Breve pausa dal maltempo in arrivo in Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione generale inclina alla stabilità e al bel tempo in Italia

Un lieve aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo fa sì che nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiano mediamente più stabili e asciutte di quelle a cui si è assistito fino alle prime ore della notte odierna, con l'avanzamento di schiarite anche ampie su buona parte dello stivale. Tuttavia persiste qualche isolato rovescio o piovasco in alcune zone del Paese a causa del persistente afflusso di correnti più umide e fresche di natura atlantica.

Isolati rovesci in transito dal Lazio in giù

Alcune zone del Paese risentono ancora dell'afflusso delle suddette correnti più umide e fresche provenienti da latitudini più settentrionali e infatti qualche piovasco o rovescio si aziona e si azionerà ancora dal Lazio in giù sul settore tirrenico, salvando la Sicilia (per ora). In questo contesto, le temperature potranno rimanere sui valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in alcuni casi in lieve e ulteriore aumento.

Maltempo potrà raggiungere la Sicilia tirrenica nella prossima notte, prima di un generale miglioramento

L'instabilità nelle prime ore della notte ventura potrà spostarsi verso sud centrandosi principalmente sulle zone tirreniche della Calabria con fenomeni localmente anche intensi e con rovesci che a quel punto potranno investire anche la Sicilia settentrionale. Le condizioni meteo, tuttavia, tenderanno a migliorare già dal mattino di domani lunedì 27 ottobre, risultando generalmente stabili e asciutte entro il pomeriggio e inaugurando così una breve pausa dal maltempo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Primi isolati piovaschi già dalla sera di martedì

Il flusso atlantico continuerà a rimanere sbilanciato verso il Mediterraneo e di difficile gestione per un Anticiclone sempre più in difficoltà. L'autunno non sembra mollare la presa e i primi piovaschi potranno raggiungere le aree frapposte tra la Toscana e la Liguria già nella serata di martedì 28 ottobre, con disturbi crescenti per mercoledì 29, entro la cui serata vedrà l'azionamento del maltempo sulla Sardegna e sul medio-alto versante tirrenico, con fenomeni ancora mediamente deboli-moderati e perlopiù sparsi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.