Meteo - Breve pausa dal maltempo sull'Italia con l'allontanamento di una perturbazione: i dettagli
Meteo - Una nuova breve pausa di maltempo è in atto sull'Italia a causa dell'allontanamento della perturbazione che ieri ha portato fenomeni anche intensi al meridione: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Inverno meteorologico al via!
L'inverno meteorologico, la cui data è convenzionalmente fissata ogni anno al 1° dicembre, è quindi ufficialmente iniziato. Sebbene il tempo appare in miglioramento soprattutto da questo pomeriggio, dopo una prima parte di giornata contrassegnata da residuale instabilità, il clima appare comunque relativamente freddo, con temperature che galleggiano sulla media del periodo o, in alcuni casi, ne risultano lievemente inferiori.
Perturbazione in allontanamento e cessazione generale della fenomenologia
La perturbazione che soprattutto ieri ha interessato diverse aree del meridione e non solo, portando talvolta anche disagi e allagamenti, si sta allontanando verso il settore balcanico, determinando un netto miglioramento sulla nostra Penisola, dove le condizioni meteo da questo pomeriggio risultano generalmente stabili e asciutte. L'inverno meteorologico parte pertanto con una pausa di maltempo che alla fine dei conti apparirà breve, ma con clima comunque consono al periodo.
Prossime ore ancora stabilità
Lo spostamento del vortice depressionario verso i settori orientali è alla base pertanto del miglioramento in atto sulla nostra Penisola. Le condizioni meteo tuttavia, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, si manterranno generalmente stabili e asciutte anche nelle prossime ore e dunque nella serata odierna, con temperature che non subiranno variazioni significative rispetto a 24 ore fa e con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Pausa breve, da domani torna il maltempo
La pausa dal maltempo nella quale risulta quest'oggi avvolta la nostra Penisola sarà tuttavia breve poiché da domani venerdì 2 dicembre, un nuovo impulso perturbato all'interno del bacino del Mediterraneo centrale, provocherà un nuovo peggioramento sul nostro Paese, che interesserà principalmente i settori più occidentali. Il dettaglio previsionale verrà comunque approfondito nei prossimi editoriali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 16 maggio: ancora piogge e temporali al Sud Italia ma con tendenza a miglioramento
15 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo Milano – tempo più stabile nei prossimi giorni con cieli soleggiati ma con temperature in lieve calo
15 Maggio 2025 | ore 11:10
Meteo Roma – Instabilità e clima più fresco a seguire, migliora dalla prossima settimana? La tendenza
15 Maggio 2025 | ore 10:56
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo su parte dell’Italia con forti temporali e rischio di nubifragi
15 Maggio 2025 | ore 10:02