Meteo - Caldo estivo nel fine settimana, poi svolta autunnale con calo delle temperature
L’anticiclone porta sole e temperature oltre i 30°C fino a domenica, ma da lunedì irrompe una perturbazione atlantica con piogge, temporali e clima più fresco. Ultima parte di settembre più instabile.
Guarda la versione integrale sul sito > Un’estesa area anticiclonica con pressione al suolo fino a 1025 hPa domina il Mediterraneo e gran parte del continente europeo, assicurando anche oggi tempo stabile e asciutto su tutta la Penisola. I cieli si presentano in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con condizioni meteo favorevoli da Nord a Sud. Con l’ausilio dei dati aggiornati, possiamo ora dare uno sguardo alle tendenze per il fine settimana e l’inizio della prossima settimana. Durante il terzo weekend di settembre, l’alta pressione tenderà a traslare gradualmente verso i settori orientali del continente, ma continuerà a garantire sull’Italia un contesto stabile e soleggiato. Le temperature raggiungeranno valori superiori alla norma, con massime che potrebbero toccare i 30-33°C al Centro-Sud. Anche sul resto d’Europa si prevede un’anomalia termica positiva, con scarti anche di 10°C sopra media nelle aree centrali. Con l’inizio della nuova settimana, una saccatura in quota e un minimo depressionario posizionato tra Francia e Penisola Iberica inizieranno ad avanzare verso est. Tra lunedì e martedì, il tempo tenderà a peggiorare a partire dalle regioni settentrionali, in particolare sul Nord-Ovest, dove non sono esclusi fenomeni intensi come nubifragi. Successivamente, il maltempo dovrebbe estendersi anche al resto d’Italia, accompagnato da un calo termico generalizzato.Quadro sinottico: alta pressione protagonista, tempo stabile e soleggiato
Weekend dal sapore estivo: sole e temperature elevate
Prossima settimana: in arrivo una perturbazione atlantica
Guarda la versione integrale sul sito > Il transito della perturbazione atlantica porterà condizioni più autunnali su buona parte della Penisola. La prossima settimana si preannuncia quindi più instabile, con piogge diffuse e temperature in calo, in alcune zone anche al di sotto delle medie stagionali. In vista del quarto weekend di settembre, è possibile un temporaneo miglioramento del tempo, ma non si prevedono nuove ondate di caldo a breve termine. Guarda la versione integrale sul sito > Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi. Ultima parte di settembre più instabile e con clima più fresco
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Torino – Prosegue la fase di stabilità con altalena termica, ecco le previsioni
25 Ottobre 2025 | ore 22:00
Meteo – Nuova perturbazione in arrivo entro Halloween, con rinnovati rovesci e temporali: i dettagli
25 Ottobre 2025 | ore 21:19
Meteo – Piogge e temporali residui in arrivo in Italia, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
25 Ottobre 2025 | ore 20:40
Meteo – Autunno nuovamente in stand-by da inizio settimana prossima, con al più qualche isolato rovescio
25 Ottobre 2025 | ore 19:45