Meteo - Cavo perturbato in transito nel Weekend, peggiora con possibili nubifragi, ma non ovunque: i dettagli

Meteo - Un nuovo peggioramento caratterizzerà il Weekend a causa del passaggio di un cavo perturbato di natura atlantica, con possibili nubifragi circoscritti: i dettagli

Meteo Weekend.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Stabilità e bel tempo in Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano generalmente stabili e asciutte, con qualche isolata eccezione di maltempo in attivazione solo sul settore alpino nordorientale a causa dello sbilanciamento costante del flusso atlantico verso il continente europeo. Altrove sono più evidenti gli effetti di un promontorio anticiclonico di stampo questa volta azzorriano in grado di portare una parentesi di stabilità e relativo bel tempo piuttosto brevi, come vedremo nel presente editoriale.

Generale stabilità persistente nelle prossime ore

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo subiranno se possibile un ulteriore miglioramento grazie al graduale esaurimento della fenomenologia sul settore alpino: esse torneranno pertanto a risultare generalmente stabili e asciutte sul nostro Paese, accompagnate peraltro da qualche schiarita quantomeno parziale, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, si manterranno intorno alla media di riferimento o lievemente oltre in alcune zone.

Cavo perturbato in transito nel Weekend

Lo sbilanciamento del flusso atlantico sul vecchio continente favorisce improvvisi peggioramenti sul nostro Paese, con il passaggio di un cavo perturbato che, in effetti, transiterà sulla nostra Penisola a partire dalla seconda parte di domani sabato 13 settembre. Piogge e temporali localmente anche intensi si attiveranno in forma al più sparsa al nord e Toscana centro-settentrionale. Possibili nubifragi potranno interessare specifiche aree del Paese, vediamo quali nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Possibili nubifragi tra Toscana e Liguria

Il cavo perturbato aprirà una parentesi di maltempo che riguarderà tuttavia solo specifici settori dello stivale. Tra questi, le aree interposte tra la Toscana e la Liguria potrebbero assistere a locali nubifragi, in particolare tra la tarda serata di domani sabato 13 e la mattina di domenica 14 settembre. Le condizioni meteo resteranno invece migliori sulle rimanenti aree del centro e su tutto il meridione, con temperature che, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati quest'oggi, risultando al più in diminuzione nelle aree coinvolte dal maltempo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.