Meteo - Dicembre apre con una fase dinamica per l'Italia, con maltempo frequente anche la prossima settimana: i dettagli
Meteo - Il mese di dicembre apre con una fase piuttosto dinamica: maltempo frequente e temperature spesso allineate alla media del periodo o anche al di sotto anche la prossima settimana: la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Il maltempo ha abbandonato lo stivale
Nel corso di questo pomeriggio un miglioramento delle condizioni meteo è avanzato in direzione della nostra Penisola a causa dello spostamento di un vortice depressionario verso il settore balcanico. Il tempo è apparso pertanto generalmente stabile e asciutto dopo che qualche rovescio residuale ha colpito alcune aree meridionali tra la notte e il mattino. Le temperature, inoltre, si attestano su valori consoni alla media del periodo se non addirittura lievemente inferiori ad essa.
Weekend di maltempo con neve a bassa quota
La pausa dal maltempo nel quale risulta tutt'ora avvolta la nostra Penisola durerà tuttavia ancora una volta poco, con un peggioramento del tempo che avanzerà verso l'Italia già dalla giornata di domani venerdì 2 dicembre e porterà effetti per l'intero Weekend a causa di un impulso perturbato, con neve a bassa quota (scopri dove). Le temperature infatti appariranno in calo pressoché ovunque, con clima che risulterà pertanto invernale sulla maggior parte dello stivale.
Prossima settimana prosegue la fase dinamica
Il mese di dicembre partirà con dinamicità a causa del ritorno del maltempo polare nel fine settimana, come scritto precedentemente. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo inoltre, sembrerebbe che anche la prossima settimana possa essere caratterizzata in prevalenza da instabilità sul Mediterraneo centrale come vedremo nel prossimo paragrafo, a causa di ripetuto ondulazioni del flusso atlantico in concomitanza di una corrente a getto che scorre su latitudini piuttosto basse.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Frequente maltempo la prossima settimana
Anche la prossima settimana pertanto sarà caratterizzata da fasi di maltempo alternate ad altri in cui ci saranno delle brevi pause dovute ad una timida ripresa del campo barico all'interno del Mediterraneo centrale. Piogge, temporali, ma anche nevicate che interesseranno in particolare le grandi catene montuose. Insomma, se l'autunno per lunghi tratti è stato particolarmente deludente (specie ad ottobre), l'inverno sembra partire con la marcia ingranata. Sulla tendenza tuttavia torneremo nei prossimi giorni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – tempo più stabile nei prossimi giorni con cieli soleggiati ma con temperature in lieve calo
15 Maggio 2025 | ore 11:10
Meteo Roma – Instabilità e clima più fresco a seguire, migliora dalla prossima settimana? La tendenza
15 Maggio 2025 | ore 10:56
Meteo – Intensa ondata di maltempo in arrivo su parte dell’Italia con forti temporali e rischio di nubifragi
15 Maggio 2025 | ore 10:02
Meteo Italia – dopo il weekend breve rimonta dell’alta pressione ma maltempo sempre dietro l’angolo
15 Maggio 2025 | ore 07:00