Meteo - Dicembre parte con un (breve) maxi richiamo caldo con temperature fino a +25°C, ecco dove
Meteo - Un super richiamo caldo potrebbe coinvolgere l'Italia proprio in concomitanza dell'inizio del mese di Dicembre, con temperature fino a +25°C: ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Pausa dal maltempo in atto in Italia
Nella giornata odierna assistiamo a condizioni meteo di maggiore stabilità rispetto a quelle registrate ieri, quando un'ondata di maltempo ha portato i suoi ultimi effetti fino al mattino. Una pausa dall'instabilità che è destinata tuttavia a durare solo una manciata di ore: correnti polari sono infatti in procinto di tentare un nuovo assalto verso il Mediterraneo centrale, con primi rovesci in ingresso a partire già da questa sera.
Clima freddo con temperature in linea con la media del periodo
Nel corso delle prossime ore l'evoluzione sinottica suggerisce pertanto l'ingresso dei primi rovesci, anche nevosi a partire da quote possibilmente molto basse (scopri dove), con temperature che in ogni caso si mantengono tipicamente tardo-autunnali se non del tutto invernali sul nostro Paese. Il clima risulterà infatti piuttosto freddo nonostante un aumento di pressione che si sta verificando in queste ore sul Mediterraneo centrale e che sta alla base della corrente pausa dal maltempo.
Maltempo in estensione per domani, poi maxi richiamo caldo
In virtù di quanto scritto fino a questo momento emerge pertanto che una nuova ondata di maltempo di stampo polare marittimo è alle porte del Paese, con piogge e temporali che si estenderanno fin dalle prime ore della notte di domani giovedì 30 novembre al nord per poi espandersi ulteriormente sul medio Tirreno e Campania. A seguire, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, un maxi richiamo caldo potrà coinvolgere lo stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature fino a +25°C all'esordio di Dicembre
Un maxi richiamo caldo è previsto coinvolgere soprattutto le regioni centro-settentrionali proprio in concomitanza del primo giorno di Dicembre, con le colonnine di mercurio che potranno raggiungere valori fino a +25°C in particolare sulla Sardegna orientale e sulla Sicilia tirrenica. Tale richiamo caldo sarà destinato anch'esso a durare una manciata di ore e potrebbe anticipare una nuova ondata di freddo che porterà maltempo di stampo tipicamente invernale, su cui approfondiremo in seguito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Piogge e temporali in azione in Italia, ma con nuovo miglioramento in vista nelle prossime ore
11 Maggio 2025 | ore 18:15
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
11 Maggio 2025 | ore 14:54
Meteo – Temporali in formazione sull’Italia, ecco dove colpiranno nelle prossime ore
11 Maggio 2025 | ore 14:07
Meteo domani 12 maggio: settimana che inizia fortemente instabile, piogge e temporali sparsi in Italia
11 Maggio 2025 | ore 13:19