METEO - Disturbi di MALTEMPO attivi sulle Alpi, ma nelle PROSSIME ORE atteso nuovo miglioramento: i dettagli
METEO - PIOGGE e TEMPORALI in formazione sull'ITALIA nel corso di questo pomeriggio, ma nelle PROSSIME ORE atteso nuovo miglioramento con TEMPERATURE in aumento: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in prevalenza stabile sull'Italia
Si è ormai aperta una fase che appare intramontabile di condizioni meteo di generale stabilità o quasi sulla nostra Penisola, grazie ad un campo di Alta pressione di origine africana che rimane piuttosto invadente sul Mediterraneo centro-occidentale, da quando il maltempo ha colpito duramente l'Italia alla fine della prima decade del mese. Tuttavia, se fino alla settimana scorsa le temperature oscillavano su valori più o meno in linea con il periodo, negli ultimi giorni stanno subendo un graduale, ma costante aumento. Inoltre, non mancano comunque delle isolate eccezioni di maltempo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Isolato maltempo sulle Alpi
Così come avvenuto frequentemente gli scorsi giorni e in particolare anche nella giornata di ieri, isolata instabilità si forma nelle ore pomeridiane lungo l'arco alpino, a causa di una tesa corrente a getto dovuto ad un'oscillazione del flusso atlantico che sta riportando il maltempo sul centro Europa dopo i vari record di caldo abbattuti recentemente. I fenomeni appaiono localizzati sul settore alpino, ma spesso intensi e accompagnati da attività elettrica.
Tempo in miglioramento in serata
Ancora una volta tuttavia e sempre come i passati giorni, il venir meno dell'irraggiamento solare nonché del principale combustibile di questo tipo di fenomenologia e gli effetti dell'Alta pressione di matrice subtropicale determineranno un miglioramento nelle prossime ore, come prospettato anche dai principali centri di calcolo. I fenomeni andranno dunque gradualmente esaurendosi sul settore alpino, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità generale in serata e temperature in aumento
Il miglioramento che si prospetta in serata determinerà il ritorno della generale stabilità all'interno della nostra Penisola, condito persino da schiarite nelle aree coinvolte dal maltempo. Le temperature inoltre si attesteranno su valori decisamente più alti rispetto ai passati giorni, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, ma anche al sud, con disagi da caldo che iniziano ad interessare più persone anche nelle ore notturne, specialmente sulle pianure più urbanizzate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Forte perturbazione in arrivo nei prossimi giorni, con temporali e rischio nubifragi: i dettagli
13 Maggio 2025 | ore 19:02
Meteo domani 14 maggio: instabilità con temporali ancora protagonisti, ecco su quali regioni
13 Maggio 2025 | ore 14:34