Meteo domani 1 Dicembre 2017: neve in arrivo sulle regioni settentrionali, piogge al sud Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 1 Dicembre 2017: piogge e temporali sulle regioni meridionali tirreniche, freddo e neve localmente fino in pianura in arrivo su Piemonte, Lombardia ed Emilia.
Previsioni meteo domani 1 Dicembre 2017
Meteo domani 1 Dicembre 2017: neve in arrivo sulle regioni settentrionali, piogge al sud Italia – 30 Novembre 2017 – Centro depressionario in approfondimento tra Italia e Paesi balcanici con valori minimi pressori inferiori ai 1000 hPa, determina estese condizioni di maltempo e neve a quote molto basse. Campo di alta pressione di origini azzorriane domina l’Atlantico centro-settentrionale con massimi valori pressori superiori ai 1035 hPa. Anticiclone presente anche sulla Russia occidentale con valori pressori medi intorno a 1025 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi su tutti i settori con locali fenomeni su Liguria, Appennino settentrionale e tra Veneto e Friuli, più asciutto altrove. Al pomeriggio neve a tratti fino in pianura su Piemonte, bassa Lombardia ed Emilia, piogge sparse altrove con neve a bassa quota su Alpi e prealpi. In serata neve fino in pianura su Piemonte, bassa Lombardia ed Emilia, piogge sulle pianure di Nord-Est. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti da est/nord-est Mari da molto mossi ad agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino precipitazioni sparse sulla Toscana, più asciutto altrove. Al pomeriggio condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. In serata peggiora sull'alta Toscana con piogge e acquazzoni sparsi, più stabile altrove. Neve fino a 300-500 metri sui rilievi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati di direzione variabile. Mari da poco mossi a mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli nuvolosi con piogge sparse su settori Peninsulari e Sicilia, ampie schiarite sulla Sardegna. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e temporali sparsi, localmente intensi su Calabria e Sardegna. In serata ancora piogge e rovesci sparsi su Puglia, Calabria e Sardegna, più asciutto altrove. Neve oltre i 900-1200 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati settentrionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22
Meteo – Verso un miglioramento nel Weekend, ma in un contesto ancora perturbato: la tendenza
18 Agosto 2025 | ore 22:20