Meteo domani 11 Marzo 2018: forte maltempo in arrivo sull'Italia, possibili nubifragi

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo 11 Marzo 2018: maltempo diffuso al Centro-Nord, attenzione ai possibili nubifragi

Meteo 11 Marzo 2018: maltempo diffuso al Centro-Nord, attenzione ai possibili nubifragi

Meteo domani 11 Marzo 2018: forte maltempo in arrivo sull'Italia, possibili nubifragi – La presenza di una profonda depressione, associata a valori a livello del mare fino a 970 hPa, a Nord Ovest della Penisola Iberica favorisce l’afflusso di correnti più miti verso il nostro Paese con temperature primaverili al Sud ma sospinge verso il nostro Paese anche una vasta perturbazione che porterà maltempo localmente intenso. Secondo minimo con valori al suolo fino a 1000 hPa a Sud Ovest dell’Islanda, mentre sulla Groenlandia si è instaurato un anticiclone termico con valori fino a 1045 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino maltempo con rovesci e temporali su tutte le regioni localmente intensi e neve sulle montagne. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale maltempo con fenomeni intensi su tutti i settori. In serata ancora fenomeni sparsi su tutte le regioni anche intensi sul Friuli. Neve in calo fino anche a 1300 metri in nottata. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti Meridionali. Mari da molto mossi ad agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino precipitazioni sparse con locali temporali sulla Toscana, più asciutto solo in Abruzzo. Al pomeriggio tempo in sensibile peggioramento con rovesci e temporali anche intensi sul Tirreno, più stabile solo sulle coste abruzzesi. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile sia sulle coste che sulle zone interne con piogge e rovesci anche intensi. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti moderati o forti da Sud o da Ovest. Mari generalmente molto mossi o agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile salvo qualche pioggia sulla Sardegna, nubi sparse altrove. Al pomeriggio tempo prevalentemente asciutto sia sui settori Peninsulari e sulla Sicilia con nubi sparse, ancora piogge in Sardegna. In serata tempo in peggioramento con piogge intense e possibili temporali, più asciutto solamente su Sicilia e Calabria. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti Sud Occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4