Meteo Domani 13 gennaio 2017: maltempo sull' Italia con piogge e neve al nord-est e appennino
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 13 gennaio 2017: ingresso di correnti instabili nord-occidentali sull' Italia e maltempo diffuso.
Previsioni Meteo domani 13 gennaio 2017
Meteo Domani 13 gennaio 2017: maltempo sull' Italia con piogge e neve al nord-est e appennino – 12 Gennaio 2017 – Esteso campo di alta pressione staziona nell’Oceano Atlantico con valori pressori intorno a 1040 hPa, determina bel tempo prevalente sulla Penisola iberica. Un profondo vortice depressionario si trova invece tra la Norvegia meridionale e l’Islanda, con valori minimi pressori di 965. Pressione in calo sulla nostra Penisola da 1020 a 1015 entro le prossime ore a causa dell’approfondirsi di un campo di bassa pressione in discesa dal Nord Europa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino tempo stabile al nord-ovest con cieli irregolarmente nuvolosi, instabile al Nord-Est con neve fino a bassa quota o localmente mista sulle pianure. Al pomeriggio ancora instabile al Nord-Est con neve fino a quote prossime alla pianura, più asciutto altrove. In serata residui fenomeni su Friuli, Veneto e Romagna con neve localmente fin verso le coste. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino piogge e temporali anche intensi sul versante tirrenico, più stabile sull'Adriatico. Al pomeriggio irregolarmente nuvoloso con addensamenti anche compatti associati a precipitazioni anche intense sul Lazio, più deboli lungo l'Adriatico, neve in Appennino oltre i 600-1000 metri. In serata tempo instabile con fenomeni su Marche, Umbria, Abruzzo e zone interne del Lazio con neve fino a 200-400 metri. Temperature minime e massime in rialzo. Venti moderati o forti da ovest/nord-ovest. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo sui settori Peninsulari e sulla Sardegna con fenomeni intensi sulle coste tirreniche, più stabile sulla Sicilia. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di maltempo su Campania, Basilicata e Calabria, piogge sparse altrove con cieli generalmente nuvolosi. In serata tempo instabile sia sui settori Peninsulari che sulla Sicilia, maggiori schiarite sulla Sardegna. Neve in calo dai 1600 ai 500 metri. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti occidentali o sud-occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22