Meteo domani 16 settembre 2017: maltempo sulle regioni centro-settentrionali italiane, più stabile e asciutto al sud

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 16 settembre 2017: piogge e temporali sulle regioni centro-settentrionali italiane, ancora asciutto sul resto della penisola.

Previsioni Meteo Domani, 16 Settembre 2017

Meteo domani 16 settembre 2017: maltempo sulle regioni centro-settentrionali italiane, più stabile e asciutto al sud – 15 Settembre 2017 – Un vasto campo di bassa pressione staziona sulla Scandinavia portando condizioni di maltempo diffuso su molti settori europei, con valori pressori minimi intorno a 985 hPa. Forte gradiente barico lungo l’Europa centrale con venti molto intensi dai quadranti occidentali, valori pressori in diminuzione anche sulla nostra Penisola fino a 1010 hPa sulle regioni settentrionali. Esteso campo di alta pressione si innalza verso l’Islanda con massimi pressori di circa 1030 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosià a tratti compatta su tutte le regioni comn piogge di debole intensità su alto Piemonte, fenomeni più intensi attesi invece sulla costa friulana, Veneto e parte della Romagna. Al pomeriggio precipitazioni sparse di debole intensità un po' su tutte le regioni, salvo locali scaricte tra Piemonte e Liguria di Ponente. In serata persistono condizioni di generale instabilità con molte nubi e piogge intermittenti, più asciutto solo al Nord Ovest.  Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino peggioramento del tempo su Lazio e Toscana con qualche pioggia, più asciutto altrove salvo locali piogge sulle Marche settentrionali. Al pomeriggio fenomeni temporaleschi localmente intensi sulla Toscana e sull'alto Lazio, variabilità altrove e con locali piogge tra Umbria e Marche. In serata fenomeni in intensificazione sul Lazio con possibilità di locali nubifragi. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Maripoco mossi o mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori, maggiore nuvolosità attesa solo sulla Sardegna. Al pomeriggio persistono condizioni di cieli sereni con ampie schiarite ovunque, peggiora ulteriormente sulla Sardegna. In serata prevalenza di stabilità un po' ovunque, piogge sparse invece sulla Sardegna. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4