Meteo Domani 19 Gennaio 2017, si attenua l' intensa ondata di maltempo sull' Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 18 Gennaio 2017: altre piogge e nevicate fino a bassa quota tra Marche, Abruzzo e Molise, più stabile altrove.
Previsioni Meteo domani 19 gennaio 2017
Meteo Domani 19 Gennaio 2017, si attenua l' intensa ondata di maltempo sull' Italia – 18 Gennaio 2017 – Un minimo con valori di pressione al livello del mare fino a 1010 hPa è presente sul basso Tirreno dove viene alimentato da aria fredda proveniente dall’Europa nord-orientale. Sull’Italia dunque si rinnovano condizioni di tempo instabile, con rovesci e temporali anche intensi specie al Sud e sulle regioni adriatiche, dove oltre alle piogge cade anche la neve fino a bassa quota. Sull’Appennino centro-meridionale previsti fino a 2 metri di neve fresca. L’anticiclone tende invece a elevarsi verso Nord dall’Atlantico raggiungendo l’Europa centro settentrionale ove sono presenti i massimi di pressione al suolo con valori fino a 1035 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino soleggiato e prevalentemente stabile su tutte le regioni salvo addensamenti più compatti sull'Emilia Romagna ove non si escludono locali nevicate al piano. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con sole prevalente, residue pioviggini solo sulla Romagna. In serata cieli irregolarmente nuvolosi con tempo stabile, addensamenti più consistenti sull'Emilia Romagna con locali piogge e sulla Liguria. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati dai quadranti Nord Orientali. Mari generalmente molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino maltempo sul versante Adriatico con neve e rovesci intensi, nuvoloso ma stabile sul Tirreno. Al pomeriggio ancora tempo instabile su Marche e Abruzzo con pioviggini e nevicate sparse, addensamenti anche compatti altrove ma senza fenomeni. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità sull'Adriatico, cieli nuvolosi su Toscana, Umbria e Lazio. Neve a quote basse. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in rialzo. Venti moderati dai Nord Orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino precipitazioni intense su Campania, Molise e Puglia, più asciutto altrove con cieli irregolarmente nuvolosi salvo locali piogge sulla Sicilia. Al pomeriggio generale instabilità sul versante Adriatico con fenomeni intensi, variabilità sulle altre zone con locali pioviggini sulle Isole Maggiori. In serata locali precipitazioni su Sardegna, Molise e Puglia, tempo stabile sulle altre regioni con cieli poco o parzialmente nuvolosi. Neve fino a 500-900 metri. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti moderati di direzione variabile. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22