Meteo Domani 2 Ottobre 2017: condizioni di locale instabilità con piogge sparse
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Domani 2 Ottobre 2017: tempo localmente instabile in Italia, con piogge sparse specie al Sud e sulle Isole.
Previsioni Meteo Domani 02 Ottobre 2017
Meteo Domani 2 Ottobre 2017: condizioni di locale instabilità con piogge sparse – 01 ottobre 2017 – L'anticiclone delle Azzorre si sta espandendo lentamente dall'Atlantico verso l'Europa occidentale, con valori di pressione al suolo che raggiungono i 1025 hPa, mentre sull'Italia sta transitando una piccola saccatura depressionaria che porta ancora piogge sparse localmente a carattere di rovescio. Anticiclone termico sulla Groenlandia con valori fino a 1015 hPa al livello del mare, mentre profondi vortici depressionari scorrono sul nord Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 995 hPa a Sud Ovest della Groenlandia e 975 hPa a Nord delle Isole Britanniche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino nubi compatte su Piemonte, Lombardia e Valle d'Aosta con locali e deboli piogge, schiarite via via più ampie altrove. Al pomeriggio situazione pressochè invariata con clima asciutto quasi ovunque salvo locali pioviggini sulle Alpi lombarde e piemontesi. In serata peggiora sui rilievi alpini di Trentino e Friuli con piogge di debole entità, variabilità asciutta altrove. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari poco mossi o quasi calmi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con addensamenti più compatti tra Lazio e Abruzzo, dove non si escludono brevi e isolati rovesci. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle zone interne con possibilità di piogge e locali temporali, più asciutto sulle coste. In serata fenomeni assenti su tutte le regioni e ampie schiarite. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o quasi calmi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino instabilità diffusa sulle isole e lungo le coste ioniche della Calabria con possibilità di locali temporali, più stabile altrove salvo locali piogge tra Campania, Molise e Basilicata. Al pomeriggio maltempo diffuso su gran parte delle regioni con temporali sulle isole e rovesci sparsi sui settori peninsulari. In serata torna la stabilità quasi ovunque salvo residui rovesci. Temperature minime e massime stazionarie o in leggero aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.
a cura di Martina Rampoldi
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Settimana instabile con piogge e temporali fino a giovedì, a seguire possibile miglioramento
05 Maggio 2025 | ore 11:30