Meteo domani 20 Gennaio 2018: tempo in prevalenza stabile sull'Italia con sole prevalente al nord, nubi in transito altrove

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 20 gennaio 2018: bel tempo al mattino e al pomeriggio sull' Italia salvo isolate piogge sulla Puglia, nubi in aumento in serata al centro e deboli precipitazioni associate.

Meteo domani 20 Gennaio

Meteo domani 20 Gennaio 2018: tempo in prevalenza stabile sull'Italia con sole prevalente al nord, nubi in transito altrove – 19 Gennaio 2018 – Un vasto e profondo vortice depressionario è in azione tra Islanda, Regno Unito e Scandinavia con valori pressori minimi fino a 990 hPa. Esso pilota masse di aria fredda e instabile verso i Paesi scandinavi con freddo e neve lungo le alte latitudini europee. Anticiclone delle Azzorre in estensione su Spagna e Portogallo con valori pressori massimi fino a 1030 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino addensamenti sulle Alpi nord occidentali con locali nevicte fino a quote molto basse, più stabile altrove e sulle pianure con ampi soleggiamenti. Al pomeriggio ulteriore peggioramento lungo l'arco alpino di tutte le regioni con neve fino a 3/400 metri di quota, clima più asciutto sulle pianure e sulle Alpi piemontesi sud occidentali. In serata non sono attese particolari variazioni di rilievo se non l'aumento di nubi innocue al nord est e sulla Romagna. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Marimossi o molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo in prevalenza stabile e soleggiato un po' ovunque salvo residui addensamenti sulle coste abruzzesi meridionali e ne lbasso Lazio ma con basso rischio di fenomeni significativi. Al pomeriggio persiste stabilità quasi ovunque salvo sull'alta Toscana dove sono attese invece nubi a tratti compatte. In serata ulteriore peggioramento a partire da Umbria, Toscana e Marche con prime piogge. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino locali rovesci o residue piogge attesi sulle coste molisane e pugliesi, altrove tempo generalmente stabile ma con nuvolosità a tratti compatta specie sui settori ionici di Basilicata, Calabria e Sicilia, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio persistono condizioni di generale stabilità quasi ovunque e migliora sul versante adriatico, nubi in aumento sulla Sardegna. In serata situazione pressochè invariata salvo ulteriori addensamenti sulla Sardegna associati a locali o brevi piogge. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4