Meteo Domani 25 Luglio 2018: temporali pomeridiani sui settori più interni della penisola, sole altrove

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 25 luglio 2018: sole prevalente al mattino, nubi convettive al pomeriggio e possibili temporali sulle Alpi, Appennino e settori adiacenti.

Meteo domani 25 luglio 2018

Meteo Domani 25 Luglio 2018: temporali pomeridiani sui settori più interni della penisola, sole altrove – 24 Luglio 2018 – La saccatura responsabile del maltempo intenso degli ultimi giorni si è spostata verso Est, con una vasta circolazione depressionaria ora tra Balcani e Mar Nero. Correnti fresche e instabili affluiscono sull’Italia, con tempo in miglioramento ma ancora acquazzoni e temporali di stampo pomeridiano sui rilievi da Nord a Sud. Sull’Europa occidentale intanto si eleva un promontorio di alta pressione fin sulla Germania, con valori al suolo fino a 1015 hPa, mentre l’anticiclone delle Azzorre si trova ad Ovest delle omonime isole con valori di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare su tutti i settori ma con tempo asciutto, salvo isolate piogge sulle Alpi e Appennino. Al pomeriggio tempo instabile con locali acquazzoni su Alpi e Appennino, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata residui fenomeni sulle Alpi, sereno e asciutto altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari da poco mossi a mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino nubi sparse sulla Toscana ma senza fenomeni, sole prevalente altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità lungo le coste con sole prevalente, nubi sparse sui settori interni con locali fenomeni associati. In serata residue precipitazioni tra Toscana, Umbria e Marche, più asciutto altrove. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino generalmente soleggiato salvo qualche nube in più sulla Calabria ove non si escludono locali piogge sul Vibonese. Al pomeriggio tempo instabile con locali temporali sulla Calabria, Campania e Basilicata, stabile altrove. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità sulla Calabria, tempo stabile sugli altri settori con ampi spazi di sereno. Temperature minime stazionarie e massime in rialzo. Venti deboli o moderati da ovest/nord-ovest. Mari mossi o localmente molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4