Meteo domani 26 aprile 2018: tornano piogge e maltempo su alcune regioni. Vediamo quali

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 26 Aprile 2018: tornano piogge e maltempo su alcune regioni. Vediamo quali e i settori maggiormente interessati

Meteo domani 26 Aprile 2018: tornano piogge e maltempo su alcune regioni. Vediamo quali e i settori maggiormente interessati

Meteo domani 26 aprile 2018: tornano piogge e maltempo su alcune regioni. Vediamo quali  – Italia protetta ancora da un vasto promontorio anticiclonico che staziona sul Mediterraneo centrale. Condizioni di tempo stabile sulla nostra Penisola salvo qualche temporale specie sulle zone interne del Sud. Una serie di basse pressioni scorre alle alte latitudini mentre due gocce di aria fredda in quota insistono rispettivamente sul Marocco e sul Mediterraneo orientale. Anticiclone di natura termica sulla Groenlandia con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa, mentre quello delle Azzorre si trova sulle omonime isole con valori fino a 1030 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare su tutte le regioni associata a locali piogge sulle Alpi centro orientali. Al pomeriggio rovesci e temporali sull'arco alpino con fenomeni localmente intensi, più asciutto su coste e pianure con nubi sparse. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità con piogge sparse sul Triveneto, variabilità asciutta sulle altre zone. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati Orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino soleggiato e stabile sia sul Tirreno che sull'Adriatico salvo qualche innocua nube sull'alta Toscana. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con sole prevalente su tutte le regioni. In serata ancora condizioni di tempo asciutto sia sulle coste che sulle zone interne con ampie schiarite su tutti i settori. Temperature minime in diminuzione e massime senza variazioni di rilievo. Venti deboli di direzione variabile. Mari da poco mossi a mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo generalmente stabile sia sulle coste che sulle zone interne con ampi spazi di sereno alternati a qualche addensamento sparso. Al pomeriggio ancora tempo asciutto sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con ampie schiarite salvo qualche nube sparsa. In serata tempo in progressivo peggioramento su Sicilia e Sardegna, più stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati prevalentemente dai quadranti Sud Orientali. Mari generalmente mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4