Meteo domani 29 luglio 2018: persistono temporali su Alpi e Appennini, prevalentemente stabile altrove
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 29 luglio 2018: persistono temporali sui rilievi alpini e appenninici, tempo generalmente più stabile altrove. Caldo in aumento
Meteo domani 29 luglio 2018: persistono temporali sui rilievi alpini e prealpini, tempo generalmente più stabile altrove. Caldo in aumento
Meteo domani 29 luglio 2018: persistono temporali su Alpi e Appennini, prevalentemente stabile altrove – Una circolazione depressionaria sull’ Europa orientale con valori pressori medi intorno ai 1010 hPa pilota masse di aria instabile sull’ Italia. Profondo campo di bassa pressione in azione sul Regno Unito con valori pressori anche inferiori a 1000 hPa. Alta pressione sempre presente tra la Scandinavia e la Russia con valori di pressione di 1030 hPa. Promontorio di alta pressione di matrice nord-africana in estensione sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare alternata ad ampie schiarite su tutte le regioni ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio tempo instabile su Alpi, prealpi lombarde e Appennino con possibili acquazzoni e temporali, cieli sereni o poco nuvolosi sulle altre zone. In serata tempo asciutto su tutte le regioni. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino addensamenti nuvolosi sulla Toscana ma con tempo asciutto, maggiori spazi di sereno altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile con sole prevalente sulle coste, isolati acquazzoni sugli Appennini. In serata cieli poco o irregolarmente nuvolosi sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico ma con tempo asciutto. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati Nord Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente e tempo stabile salvo qualche nube sulle zone tirreniche peninsulari. Al pomeriggio possibili piogge sulle zone interne tra Campania, Calabria e Basilicata, asciutto altrove con ampi spazi di sereno alternati a qualche addensamento sparso. In serata cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni e senza fenomeni di rilievo associati. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti Nord Occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Milano – sole e caldo in aumento per il ponte del 1 maggio, possibili 30°C nel weekend
30 Aprile 2025 | ore 11:18
Meteo Maggio – Tendenza per il lungo termine, ecco le ultime elaborazioni dei centri di calcolo
30 Aprile 2025 | ore 09:43